ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

È urgente rivedere la disciplina dei licenziamenti

Due recenti ordinanze sollevano ulteriori dubbi di costituzionalità sulla normativa del contratto a tutele crescenti

/ Luca NEGRINI

Lunedì, 12 giugno 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La disciplina dei licenziamenti è sicuramente uno dei temi più sensibili in materia di lavoro, sia sul piano legislativo sia su quello giudiziario, ma l’esigenza di mettere ordine nella materia, almeno dal punto di vista normativo, è sempre più pressante.
Coesistono nel nostro ordinamento diverse discipline sulle conseguenze dell’illegittimità del licenziamento, che si differenziano in funzione delle dimensioni dell’impresa e dell’applicabilità o meno al rapporto del contratto a tutele crescenti introdotto dal DLgs. 23/2015.

I diversi regimi, già di per sé fonte di incertezze applicative, sono oggi ancora più frammentati e contraddittori a seguito dei diversi interventi della Corte Costituzionale che si sono succeduti nel corso degli ultimi anni. Da un lato, con le sentenze ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU