ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / IAS

La mancata conversione di obbligazioni dà origine a un provento finanziario

L’ipotesi è disciplinata dall’art. 5 comma 4 del DM 8 giugno 2011

/ Guerino RUSSETTI

Lunedì, 12 giugno 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo schema di contabilizzazione dei prestiti obbligazionari convertibili previsto per i soggetti IAS/IFRS adopter, applicabile dal 2016 anche ai soggetti che redigono il bilancio secondo i principi OIC, impone al soggetto emittente la separata rilevazione del diritto di opzione (warrant) incorporato nel contratto di finanziamento ottenuto con la sottoscrizione delle obbligazioni.

Tale componente implicita – determinata “per differenza” tra l’importo incassato in sede di collocamento del prestito e la somma dei valori attuali al tasso di mercato (ovviamente superiore al tasso nominale o cartolare del prestito) dei flussi finanziari contrattualmente previsti per il rimborso del prestito – è rilevata, alla stregua di un conferimento, nel patrimonio netto in un’apposita “riserva

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU