ACCEDI
Martedì, 19 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

La condanna del singolo socio blocca l’esdebitazione dell’intera compagine

/ Francesco DIANA

Martedì, 1 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’accesso al beneficio dell’esdebitazione è subordinato alla verifica delle condizioni soggettive (tipologia di debitore), oggettive (tipologia di credito) e temporali (decorso del triennio dall’apertura ovvero sua chiusura se antecedente) richieste dalla norma; è necessario, inoltre, che ricorrano le condizioni di cui all’art. 280 del DLgs. 14/2019.

È imprescindibile, innanzitutto, che il debitore non abbia fatto ricorso all’esdebitazione nei 5 anni precedenti e non abbia avuto accesso al beneficio per due volte, ciò al fine di disincentivare suoi comportamenti opportunistici o, comunque, poco avveduti.
Il debitore deve aver favorito il buon andamento della procedura, collaborando con i suoi organi e senza porre alcun ostacolo e/o alcuna azione dilatoria.

L’inesigibilità ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU