Bonus mamme con importo più alto il prossimo anno
La bozza del Ddl. di bilancio prevede inoltre un nuovo rinvio della decontribuzione parziale al 2027 per le lavoratrici con figli
Nella bozza del Ddl. di bilancio 2026 si prevedono alcune misure in favore delle lavoratrici madri, tra cui un ulteriore rinvio al 2027 della decontribuzione parziale per le lavoratrici con figli ex art. 1 comma 219-2020 della L. 207/2024 (rimasta ancora inattuata) e la proroga per il 2026, con incremento dell’importo, del bonus mamme.
La norma contenuta nella bozza del Ddl. di bilancio 2026 ricalca in gran parte l’art. 6 del DL 95/2025, con il quale era stato previsto il rinvio dell’operatività della decontribuzione parziale dal 2025 al 2026 e la contemporanea introduzione di un contributo per le lavoratrici con figli di 40 euro al mese, c.d. bonus mamme (ancora in attesa di istruzioni), con lo scopo di sostituire la decontribuzione parziale (si veda “Contributo di 40
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41