Dal 2025 stop alle agevolazioni per le caldaie alimentate a combustibili fossili
Salvi microcogeneratori, anche se alimentati da combustibili fossili, pompe di calore ad assorbimento a gas, generatori a biomassa e sistemi ibridi
Con la circolare n. 8/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito una serie di chiarimenti sulle novità introdotte dalla legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) per gli interventi “edilizi” e, in particolare, sulle aliquote delle detrazioni spettanti per le spese sostenute negli anni dal 2025 al 2027 per gli interventi volti al recupero edilizio, alla riduzione del rischio sismico (“sismabonus”) e alla riqualificazione energetica degli edifici (“ecobonus”; si veda “Detrazione maggiorata al 50% estesa alle spese 2025 sulle parti comuni” del 20 giugno 2025).
Qualche considerazione ulteriore, tuttavia, deve essere fatta in relazione agli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.
La L. 207/2024 ha stabilito infatti che, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41