Le cause di decadenza determinano la perdita integrale dell’IRES premiale
Vanno considerate la distribuzione dell’utile accantonato e la cessione dei beni agevolati nei diversi periodi di sorveglianza
L’art. 7 del DM 8 agosto 2025 contiene le norme di attuazione relative alle cause di decadenza dall’IRES premiale, nonché la modalità con cui avviene il recupero dell’agevolazione. Nello specifico, il soggetto beneficiario è tenuto a versare la differenza dell’imposta dovuta a seguito della rideterminazione della stessa con applicazione dell’aliquota di cui all’art. 77 del TUIR, entro il termine per il versamento a saldo dell’imposta sui redditi dovuta per il periodo d’imposta in cui si verificano le cause di decadenza. Come evidenziato nella Relazione illustrativa al DM, la causa di decadenza genera la perdita integrale del beneficio.
Tanto premesso, la prima causa di decadenza opera qualora la quota di utile accantonato ai sensi dell’art. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41