Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Giovedì, 30 marzo 2023 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 25 marzo 2023

Comunicazione di accesso al bonus pubblicità 2023 entro fine mese

C’è tempo fino al prossimo 31 marzo per presentare la comunicazione di accesso al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari relativi al 2023. Ferma restando la procedura per la presentazione della comunicazione (si veda “Comunicazione per l...

FISCO 22 marzo 2023

Tax credit non energivore anche in amministrazione straordinaria

L’Agenzia delle Entrate, con le risposte a interpello nn. 258, 259 e 261 di ieri, 21 marzo, ha fornito ulteriori chiarimenti in merito ai tax credit energia e gas. Nell’ambito della risposta n. 258 sono stati chiesti chiarimenti in merito alla ...

FISCO 14 marzo 2023

Titolare effettivo da riportare nel rigo RU150

Nel quadro RU dei modelli REDDITI SC, SP e PF 2023 è stato inaspettatamente inserito il nuovo rigo RU150 denominato “Titolare effettivo”. Tale rigo deve essere compilato con riferimento al credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali ...

FISCO 14 marzo 2023

Bonus investimenti nel modello REDDITI 2023 con indicazione di nuovi dati

Le istruzioni al modello REDDITI SC 2023 prevedono alcune novità in relazione all’indicazione nel quadro RU del bonus investimenti in beni strumentali ex L. 178/2020. È infatti richiesta, oltre alla consueta indicazione dell’agevolazione, la ...

FISCO 11 marzo 2023

Comunicazione tax credit energia scartata ritrasmessa anche oltre il 16 marzo

L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato ieri, nella sezione del sito dedicata ai “bonus prodotti energetici”, le risposte alle domande più frequenti (FAQ), in prossimità del termine del 16 marzo previsto per la comunicazione dei crediti maturati nel ...

FISCO 10 marzo 2023

Presto in CdM la legge delega per la riforma fiscale

Entro fine mese dovrebbe approdare in Consiglio dei Ministri il disegno di legge delega di riforma fiscale, i cui contenuti sono stati anticipati ieri dal Viceministro Maurizio Leo durante la presentazione dei risultati del 2022 di Agenzia delle ...

FISCO 9 marzo 2023

Ultimi giorni per la comunicazione dei tax credit energia e gas maturati nel 2022

Scade il 16 marzo 2023 il termine per inviare la comunicazione relativa ai crediti d’imposta energia e gas maturati nel 2022, il cui contenuto e le modalità di presentazione sono state definite con il provvedimento 16 febbraio 2023 n. 44905. Si ...

FISCO 7 marzo 2023

Per il tax credit imprese non energivore non contano i dati dei POD delle incorporate

Ai fini dell’individuazione del parametro iniziale di riferimento rilevante per il credito d’imposta a favore delle imprese non energivore in caso di fusione, non è possibile considerare i dati relativi ai POD intestati alle società incorporate né il...

FISCO 3 marzo 2023

Comunicazione del fornitore entro il 30 maggio per i tax credit energia e gas I trimestre

Entro il 30 maggio 2023 le imprese non energivore e non gasivore possono ricevere, ove richiesta, la comunicazione dai propri fornitori con i dati relativi al calcolo del credito d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas relativi al primo ...

IL CASO DEL GIORNO 3 marzo 2023

Per il bonus investimenti beni prenotati rilevanti nel calcolo degli scaglioni

Una questione che si pone spesso in relazione al bonus per investimenti in beni materiali 4.0 ex L. 178/2020 riguarda il trattamento, ai fini del calcolo dell’agevolazione, dei beni “prenotati” in un periodo agevolato ma effettuati poi nel periodo ...

1 2 3 ... 139 >

TORNA SU