FISCO 19 maggio 2025
Fringe benefit innalzato anche per i figli conviventi del coniuge deceduto
L’Agenzia delle Entrate, nella circolare n. 4/2025 (§ 2.7), ha fornito le indicazioni per l’applicazione dell’incremento della soglia di non imponibilità dei fringe benefit per il 2025, 2026 e 2027, sciogliendo alcuni nodi e confermando per molti ...
FISCO 17 maggio 2025
Affitto non tassato per i neoassunti nel 2025 trasferiti
L’Agenzia delle Entrate, nella circolare n. 4 pubblicata ieri (§ 2.7), fornisce i primi chiarimenti sul regime transitorio, introdotto dall’art. 1 commi 386-389 della L. 207/2024, di esenzione dalle imposte sui redditi per i lavoratori dipendenti ...
FISCO 16 maggio 2025
Bonus 4.0 per il 2025 secondo l’ordine cronologico delle comunicazioni preventive
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emanato ieri l’atteso decreto direttoriale 15 maggio 2025, che disciplina le nuove regole per le comunicazioni richieste per l’accesso al credito d’imposta investimenti in beni strumentali materiali 4...
FISCO 16 maggio 2025
Rebus tracciabilità per le spese di trasferta all’estero
L’AIDC LAB ha analizzato, nell’ambito del focus n. 1/2025, le novità introdotte dalla legge di bilancio 2025 in tema di obbligo di pagamento con mezzi tracciabili ai fini della non imponibilità/deducibilità dei rimborsi spese (artt. 51 comma 5 e 95 ...
FISCO 15 maggio 2025
Comunicazione per il bonus ZES unica fino al 30 maggio
Scade venerdì 30 maggio il termine per presentare la comunicazione per utilizzare il credito d’imposta per investimenti nella ZES unica Mezzogiorno 2025. Si tratta dell’agevolazione di cui all’art. 16 del DL 124/2023, che è stata estesa, ad opera ...
FISCO 14 maggio 2025
Beni installati sulla nave italiana con bonus investimenti 4.0
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 128 di ieri, 13 maggio, ha fornito chiarimenti in merito alla sussistenza del requisito di territorialità richiesto ai fini del credito d’imposta per investimenti 4.0 con riguardo ad alcuni ...
FISCO 9 maggio 2025
Auto immatricolate nel 2024 e concesse ai dipendenti nel 2025 con dubbi
La clausola di salvaguardia prevista dal nuovo art. 1 comma 48-bis della L. 207/2024, introdotta dall’art. 6 comma 2-bis del DL 19/2025 convertito (c.d. DL “Bollette”), consente l’applicazione della previgente modalità di determinazione del fringe ...
FISCO 29 aprile 2025
Tax credit da detrazione start up innovative eccedente nel modello REDDITI
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 30 di ieri, 28 aprile 2025, ha istituito il codice tributo “7076”, per utilizzare in compensazione nel modello F24 il credito d’imposta relativo all’eccedenza non detraibile per investimenti effettuati ...
FISCO 24 aprile 2025
Auto concesse ai dipendenti fino al 30 giugno con la «vecchia» disciplina
È confermata la disciplina transitoria per le auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti. L’art. 6 comma 2-bis del DL 19/2025 (c.d. DL “Bollette”), il cui Ddl. di conversione è stato approvato ieri in via definitiva al Senato ed è di prossima ...
IL CASO DEL GIORNO 24 aprile 2025
L’omessa comunicazione preventiva del bonus 4.0 vanifica quella ex post
In merito alle comunicazioni obbligatorie per fruire del credito d’imposta per investimenti 4.0 ex art. 6 del DL 29 marzo 2024 n. 39, può accadere che, in relazione a un investimento ordinato nel 2023 ed effettuato dopo il 30 marzo 2024, sia stata ...