ACCEDI
Venerdì, 19 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Auto possedute nel 2024 e concesse entro giugno 2025 in regime transitorio

Per il Fisco anche in tal caso il fringe benefit si calcola con le regole previgenti

/ Pamela ALBERTI

Venerdì, 19 settembre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, nel corso delle risposte date in occasione di una videoconferenza tenutasi ieri, ha fornito ulteriori indicazioni in merito alla disciplina per la determinazione del fringe benefit per le auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti ex art. 51 comma 4 lett. a) del TUIR, affermando che si applica la disciplina previgente per le auto già possedute al 31 dicembre 2024 e assegnate in uso promiscuo a dipendenti per la prima volta nel primo semestre 2025.

In particolare, è stato chiesto se possono usufruire del regime transitorio introdotto dall’art. 6 comma 2-bis del DL 19/2025 le autovetture immatricolate dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2024, e già possedute dal datore di lavoro a quest’ultima data, che vengono concesse in uso promiscuo a dipendenti

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU