ACCEDI
Sabato, 18 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Patent box «ordinario» anche per il software non registrato alla SIAE

Basta una dichiarazione sostitutiva per la prova dell’esistenza del software

/ Pamela ALBERTI

Sabato, 23 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

In relazione al “nuovo” Patent box (super deduzione 110%), con la risposta a interpello n. 223/2025, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che possono fruire del regime agevolativo ordinario le spese sostenute per il software coperto da copyright anche se non registrato presso la SIAE, fermo restando la necessità di una dichiarazione sostitutiva.

L’art. 6 del DL 146/2021 stabilisce che, ai fini delle imposte sui redditi, i costi di ricerca e sviluppo sostenuti dai soggetti indicati in relazione a software protetto da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli, che siano dagli stessi soggetti utilizzati direttamente o indirettamente nello svolgimento della propria attività d’impresa, sono maggiorati del 110%.
Viene inoltre disposto che qualora in uno o più ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU