ACCEDI
Sabato, 18 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Maggiorazioni di prezzo con disciplina contabile e fiscale differenziata

Contabilmente i corrispettivi aggiuntivi devono essere ragionevolmente certi

/ Luca FORNERO

Sabato, 23 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella circolare n. 20/2025, dedicata all’avvicinamento delle regole di determinazione della base imponibile IRES al bilancio d’esercizio, Assonime esamina anche la modifica dei criteri di imposizione delle commesse infrannuali e di quelle pluriennali, applicabili dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023 (cioè dal 2024, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare).
In estrema sintesi, per effetto delle novità apportate, i criteri di valutazione civilistici, che restano invariati rispetto al passato, vengono riconosciuti anche ai fini fiscali.

In particolare, ai sensi dell’art. 92 comma 6 del TUIR, le opere, le forniture e i servizi di durata non superiore all’anno, in corso di esecuzione al termine dell’esercizio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU