Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Giovedì, 30 marzo 2023 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca FORNERO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio, redditi d'impresa e di lavoro autonomo, IRAP

FISCO 27 marzo 2023

Contributi INAIL con indicazione differenziata nel modello IRAP 2023

Nella redazione del modello IRAP 2023, al di là dell’eliminazione del quadro IQ relativo alle persone fisiche (dal 2022 non più soggette al tributo), occorre porre attenzione alle modalità di indicazione del costo dei dipendenti a tempo indeterminato...

FISCO 24 marzo 2023

Maggiorazione degli ammortamenti con modifica del piano civilistico

Con il provvedimento n. 89458, pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha dettato le disposizioni attuative dell’art. 1 commi 65-68 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023), che ha previsto l’aumento al 6% dell’aliquota di ammortamento dei ...

IL CASO DEL GIORNO 10 marzo 2023

Incentivi per ricercatori e docenti con dubbio IRAP

Il modello IRAP 2023 e le relative istruzioni, recentemente approvati, inducono a formulare qualche riflessione sulla disciplina degli incentivi per il trasferimento di ricercatori e docenti previsti dall’art. 44 del DL 78/2010. In particolare, ...

IL CASO DEL GIORNO 6 marzo 2023

Anche la deducibilità totale dell’IMU transita nel quadro RF

Dal periodo di imposta 2022 “solare” (ovvero, dal periodo successivo a quello in corso al 31 dicembre 2021 per i “non solari”) è prevista la totale deducibilità dell’IMU relativa agli immobili strumentali dal reddito d’impresa e di lavoro autonomo (...

FISCO 4 marzo 2023

Leasing immobiliari deducibili in base ai dati contabili

Con la sentenza n. 6492 di ieri, la Cassazione ha ribadito che, ai fini IRAP, la deduzione dei canoni di leasing immobiliare deve essere riconosciuta per la quota stanziata a Conto economico, ad eccezione della quota interessi, desunta dal contratto...

FISCO 3 marzo 2023

Modello IRAP 2023 senza professionisti e imprenditori individuali

Con il provvedimento n. 55548 del 28 febbraio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha approvato la versione definitiva del modello IRAP 2023 e delle relative istruzioni. Come per i modelli REDDITI, anche qui si segnalano parecchie novità. Innanzitutto...

IL CASO DEL GIORNO 28 febbraio 2023

Rimborsi chilometrici a deducibilità IRAP variabile

Ferma restando la loro deducibilità dal reddito d’impresa ai sensi dell’art. 95 comma 3 del TUIR, i rimborsi chilometrici o indennità chilometriche (cioè, i rimborsi delle spese di viaggio sostenute dal soggetto interessato per raggiungere il luogo ...

FISCO 20 febbraio 2023

Ultimi giorni per il ravvedimento degli acconti con sanzione ridotta all’1,67%

Entro il 28 febbraio 2023 è possibile sanare l’omesso o insufficiente versamento della seconda o unica rata degli acconti d’imposta il cui termine di pagamento è spirato lo scorso 30 novembre 2022. Adempiendo entro tale scadenza, è possibile ...

IL CASO DEL GIORNO 28 gennaio 2023

Distacco di personale alla prova della deduzione IRAP da IRES

In vista della predisposizione dei bilanci 2022, per la determinazione dell’IRES da stanziare a Conto economico occorre considerare, tra l’altro, l’eventuale percentuale di IRAP deducibile dalle imposte sui redditi a norma dell’art. 2 comma 1 del DL ...

FISCO 25 gennaio 2023

Indeducibile il riscatto pagato in bitcoin agli hacker

Con la risposta n. 149 di ieri, l’Agenzia delle Entrate affronta, a quanto ci consta per la prima volta, la questione della deducibilità del riscatto pagato in bitcoin da una società ad alcuni hacker (presumibilmente fiscalmente non residenti nella ...

1 2 3 ... 71 >

TORNA SU