Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Sabato, 23 settembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca FORNERO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio, redditi d'impresa e di lavoro autonomo, IRAP

IL CASO DEL GIORNO 23 settembre 2023

Evidenza dubbia nel modello IRAP del distacco di addetti alla ricerca e sviluppo

Un tema non approfondito né dalle istruzioni, né dalla prassi, riguarda le modalità di indicazione, nella dichiarazione IRAP, del distacco di lavoratori, non impiegati a tempo indeterminato, che, presso il distaccatario, sono destinati ad attività di...

FISCO 20 settembre 2023

Plusvalenze e minusvalenze con trattamento IRAP differenziato

Sebbene il tema non presenti novità rispetto agli scorsi anni, appare comunque utile richiamare il trattamento IRAP, e le conseguenti modalità di indicazione in dichiarazione, delle plusvalenze e minusvalenze derivanti dalla cessione di beni ...

FISCO 13 settembre 2023

Le spese di sponsorizzazione rientrano sempre tra quelle di pubblicità

Con l’ordinanza n. 26368, depositata ieri, 12 settembre 2023, la Corte di Cassazione è intervenuta in tema di sponsorizzazioni, ribadendo due principi già espressi in passato. Il primo attiene alla classificazione delle spese di sponsorizzazione ...

FISCO 18 agosto 2023

Addio graduale al «doppio binario» contabile-fiscale

Senza aver subito modifiche nell’iter di approvazione parlamentare, l’art. 9 comma 1 lett. c) della legge delega di riforma del sistema fiscale (L. 111/2023) interviene sulle modalità di determinazione del reddito d’impresa. In particolare, i ...

FISCO 16 agosto 2023

In Gazzetta Ufficiale la legge delega per la riforma fiscale

Sulla Gazzetta Ufficiale del 14 agosto è stata pubblicata la L. 9 agosto 2023 n. 111, ovvero la legge delega per la riforma fiscale, che contiene numerose linee guida a cui l’Esecutivo dovrà attenersi per l’emanazione dei decreti delegati, alcune di ...

FISCO 10 agosto 2023

Torna la proposta di abrogare l’IRAP

Esattamente 20 anni dopo il primo tentativo rimasto inattuato (cfr. l’art. 8 della L. 80/2003), torna la proposta di abolire l’IRAP. Infatti, con la legge delega di riforma fiscale definitivamente approvata dalla Camera il 4 agosto 2023 (...

FISCO 9 agosto 2023

Versamento mensile dell’IRPEF per professionisti e imprenditori

La legge delega di riforma fiscale dispone che andranno modificate le modalità di versamento dell’IRPEF dovuta dai lavoratori autonomi, dagli imprenditori individuali e dai contribuenti a cui si applicano gli indici sintetici di affidabilità fiscale...

FISCO 20 luglio 2023

Nessun rimborso IRAP all’attore responsabile della struttura

Anche senza dipendenti e collaboratori e con una sola autovettura, fino al 2021 un attore doveva considerarsi soggetto a IRAP se il suo agente si occupava in via permanente ed esclusiva della sua attività, svolta per lo più in un celebre trio comico...

FISCO 19 luglio 2023

Medico del lavoro senza IRAP se si avvale di un audiometrista

Con l’ordinanza n. 20859 di ieri, la Cassazione è tornata ad occuparsi delle condizioni che consentono di ritenere insussistente, in capo agli esercenti arti e professioni, un’autonoma organizzazione e il conseguente esonero da IRAP. Per quanto, ...

FISCO 13 luglio 2023

Sopravvenienze attive imponibili solo a fronte di passività effettive

Con la sentenza n. 19945 depositata ieri, la Cassazione torna ad affrontare il tema dei requisiti che devono ricorrere affinché possa configurarsi una sopravvenienza attiva imponibile ai sensi dell’art. 88 comma 1 del TUIR. Tale disposizione ...

1 2 3 ... 74 >

TORNA SU