FISCO 24 ottobre 2025
Rimborsi chilometrici imponibili per il professionista
Con la risposta n. 270 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sul nuovo regime dei rimborsi spese di artisti e professionisti applicabile dal 2025, che avrà il primo impatto sul modello REDDITI 2026. In particolare, è ...
FISCO 16 ottobre 2025
Per le holding industriali quadro IC del modello IRAP con doppia compilazione
Le società di partecipazione non finanziaria (c.d. holding industriali) e i soggetti assimilati determinano la base imponibile IRAP secondo le regole contenute nell’art. 6 comma 9 del DLgs. 446/97, vale a dire aggiungendo al valore della produzione, ...
FISCO 8 ottobre 2025
Acconti IRPEF ricalcolati con evidenza separata nel modello REDDITI PF 2025
In vista della scadenza del 31 ottobre 2025, per i modelli REDDITI 2025 è tempo degli ultimi controlli. Per quanto riguarda le persone fisiche, occorre verificare che gli acconti IRPEF dovuti per il 2025 siano stati correttamente indicati nel quadro ...
FISCO 3 ottobre 2025
Spese di rappresentanza del professionista deducibili se inerenti
L’ordinanza della Cassazione n. 26553, depositata ieri, si è occupata di spese di rappresentanza nell’ambito del reddito di lavoro autonomo, affermando, ai fini della relativa deduzione, che non è sufficiente la dimostrazione dell’astratta ...
FISCO 2 ottobre 2025
Ambiente di sicurezza Entratel con rinnovo triennale
Periodicamente gli intermediari Entratel (es. commercialisti, esperti contabili, consulenti del lavoro, ecc.) devono provvedere alla “rigenerazione” del proprio “ambiente di sicurezza”. Per tale, s’intendono le credenziali di cui ogni utente deve ...
IL CASO DEL GIORNO 29 settembre 2025
Cessione d’azienda in contabilità semplificata alla prova delle rimanenze
Ai fini delle imposte dirette, concorrono alla formazione del reddito d’impresa anche le plusvalenze delle aziende realizzate unitariamente mediante cessione a titolo oneroso (art. 86 comma 2 del TUIR). Stante il dato normativo, la plusvalenza ...
FISCO 25 settembre 2025
Soggetti a IRAP i compensi a co.co.co. nell’area del dilettantismo sopra 85.000 euro
Nella consulenza giuridica n. 956-13/2024, l’Agenzia delle Entrate fornisce anche alcuni chiarimenti sull’agevolazione prevista, ai fini IRAP, dal secondo periodo dell’art. 36 comma 6 del DLgs. 36/2021. In base a tale disposizione, tutti i singoli ...
FISCO 16 settembre 2025
Distinzione tra pubblicità e rappresentanza basata sugli obiettivi perseguiti
Con l’ordinanza n. 25143/2025, la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi delle spese di rappresentanza e dei principi distintivi rispetto a quelle di pubblicità. In particolare, nella pronuncia si legge che “il criterio discretivo tra le spese ...
FISCO 13 settembre 2025
Svalutazioni e perdite su crediti con indicazione analitica nel quadro RS
Nella redazione del modello REDDITI 2025 occorre come sempre porre particolare attenzione alla gestione delle svalutazioni e delle perdite su crediti. Infatti, le indicazioni da fornire in dichiarazione sono come di consueto numerose, nonostante per ...
FISCO 23 agosto 2025
Maggiorazioni di prezzo con disciplina contabile e fiscale differenziata
Nella circolare n. 20/2025, dedicata all’avvicinamento delle regole di determinazione della base imponibile IRES al bilancio d’esercizio, Assonime esamina anche la modifica dei criteri di imposizione delle commesse infrannuali e di quelle pluriennali...