FISCO 6 giugno 2025
Aiuti di Stato 2021 non registrati nell’RNA da regolarizzare
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri il provvedimento n. 244832, in attuazione dell’art. 1 comma 636 della L. 190/2014, relativo alla promozione dell’adempimento spontaneo da parte dei beneficiari di aiuti di Stato e di aiuti in regime “de ...
IL CASO DEL GIORNO 4 giugno 2025
Bonus ZES unica Mezzogiorno cumulabile con il bonus investimenti 4.0
La cumulabilità del credito d’imposta per investimenti nella ZES unica Mezzogiorno con altre agevolazioni è disciplinata, in linea generale, dall’art. 16 comma 5 del DL 124/2023 e dell’art. 7 commi 6 e 7 del decreto 17 maggio 2024, recante le ...
FISCO 3 giugno 2025
Investimenti in beni immateriali 4.0 prenotati nel 2024 entro il 30 giugno
Scade il 30 giugno 2025 il termine “lungo” per effettuare gli investimenti in beni immateriali “4.0” prenotati nel 2024, al fine di fruire, per l’ultima volta, del credito d’imposta ex L. 178/2020 con riferimento a tale tipologia di investimenti. ...
FISCO 26 maggio 2025
Esenzione per l’affitto dei dipendenti e soglia dei fringe benefit cumulabili
L’esenzione dalle imposte sui redditi delle somme erogate o rimborsate dai datori di lavoro per il pagamento dei canoni di locazione e delle spese di manutenzione dei fabbricati locati dai dipendenti assunti a tempo indeterminato nel 2025 che ...
FISCO 21 maggio 2025
Rettificata la data per ripresentare le comunicazioni per il bonus 4.0
La ripresentazione delle comunicazioni preventive per le imprese che hanno già inviato la comunicazione con il vecchio modello per investimenti ultimati nel 2025 deve avvenire entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del nuovo modello di ...
FISCO 20 maggio 2025
Entro il 14 giugno ripresentazione delle comunicazioni preventive per il 2025
Il DM 15 maggio 2025, recante le modalità di prenotazione per l’accesso al credito d’imposta per investimenti 4.0 ex art. 1 comma 446 della L. 207/2024, prevede una specifica procedura per le imprese che hanno già comunicato investimenti con data di ...
FISCO 19 maggio 2025
Fringe benefit innalzato anche per i figli conviventi del coniuge deceduto
L’Agenzia delle Entrate, nella circolare n. 4/2025 (§ 2.7), ha fornito le indicazioni per l’applicazione dell’incremento della soglia di non imponibilità dei fringe benefit per il 2025, 2026 e 2027, sciogliendo alcuni nodi e confermando per molti ...
FISCO 17 maggio 2025
Affitto non tassato per i neoassunti nel 2025 trasferiti
L’Agenzia delle Entrate, nella circolare n. 4 pubblicata ieri (§ 2.7), fornisce i primi chiarimenti sul regime transitorio, introdotto dall’art. 1 commi 386-389 della L. 207/2024, di esenzione dalle imposte sui redditi per i lavoratori dipendenti ...
FISCO 16 maggio 2025
Bonus 4.0 per il 2025 secondo l’ordine cronologico delle comunicazioni preventive
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emanato ieri l’atteso decreto direttoriale 15 maggio 2025, che disciplina le nuove regole per le comunicazioni richieste per l’accesso al credito d’imposta investimenti in beni strumentali materiali 4...
FISCO 16 maggio 2025
Rebus tracciabilità per le spese di trasferta all’estero
L’AIDC LAB ha analizzato, nell’ambito del focus n. 1/2025, le novità introdotte dalla legge di bilancio 2025 in tema di obbligo di pagamento con mezzi tracciabili ai fini della non imponibilità/deducibilità dei rimborsi spese (artt. 51 comma 5 e 95 ...