IL CASO DEL GIORNO 4 ottobre 2025
Transizione 5.0 con limite di 10.000 euro per le spese di certificazione energetica
Nell’ambito del credito d’imposta transizione 5.0, l’agevolazione viene riconosciuta anche per le spese, sostenute dalle PMI, per le certificazioni “tecniche” relative al risparmio energetico. L’art. 38 comma 12 del DL 19/2024 stabilisce, nello ...
FISCO 20 settembre 2025
Bonus 4.0 ai soci per trasparenza anche negli anni successivi
Il credito d’imposta per investimenti 4.0 può essere attribuito ai soci di società trasparenti anche negli anni successivi a quello di maturazione del credito stesso. Lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate, in una risposta fornita in occasione di ...
FISCO 19 settembre 2025
Auto possedute nel 2024 e concesse entro giugno 2025 in regime transitorio
L’Agenzia delle Entrate, nel corso delle risposte date in occasione di una videoconferenza tenutasi ieri, ha fornito ulteriori indicazioni in merito alla disciplina per la determinazione del fringe benefit per le auto concesse in uso promiscuo ai ...
FISCO 19 settembre 2025
Presunzione di distribuzione di riserve per evitare la decadenza dall’IRES premiale
Con riguardo alla causa di decadenza dall’IRES premiale legata alla distribuzione dell’utile, l’Agenzia delle Entrate, in una risposta fornita nel corso di una videoconferenza tenutasi ieri, ha affermato che opera una presunzione nell’ordine di ...
IL CASO DEL GIORNO 18 settembre 2025
Rebus buoni pasto agli amministratori di snc senza compenso
Anche se la diffusione dei buoni pasto dipende, in massima parte, dall’esclusione dal reddito di lavoro dipendente di tale benefit, nel corso degli anni si è ampliata la platea di soggetti utilizzatori di tale strumento, anche per ragioni di natura ...
FISCO 11 settembre 2025
La ricarica dell’auto elettrica con card «aziendale» non è fringe benefit
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 237 di ieri, ha affermato che la ricarica elettrica delle auto in uso promiscuo ai dipendenti, effettuata presso colonnine pubbliche utilizzando una card con addebito del costo a carico della ...
FISCO 10 settembre 2025
Optional di auto in uso promiscuo privi di impatto sul fringe benefit
Le somme trattenute dal datore di lavoro in capo ai dipendenti per optional aggiuntivi, richiesti dagli stessi dipendenti, sui veicoli concessi in uso promiscuo, non essendo ricompresi nella valorizzazione delle tabelle ACI, non riducono il valore ...
FISCO 27 agosto 2025
Operazioni straordinarie con impatto sull’IRES premiale
Gli effetti che le operazioni di riorganizzazione aziendale determinano sul calcolo della riduzione dell’aliquota IRES, sui requisiti di accesso al regime agevolativo, nonché sulle cause di decadenza sono stati espressamente disciplinati nell’art. 11...
FISCO 23 agosto 2025
Patent box «ordinario» anche per il software non registrato alla SIAE
In relazione al “nuovo” Patent box (super deduzione 110%), con la risposta a interpello n. 223/2025, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che possono fruire del regime agevolativo ordinario le spese sostenute per il software coperto da copyright ...
FISCO 19 agosto 2025
IRES premiale cumulabile con i bonus investimenti 4.0 e 5.0
L’art. 12 del DM 8 agosto 2025 disciplina la cumulabilità dell’IRES premiale con altre agevolazioni, che non è stata trattata nell’art. 1 commi 436-444 della L. 207/2024. Il comma 1, in particolare, stabilisce che “ferma restando la cumulabilità ...