ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 19 febbraio 2025

Bonus investimenti Mezzogiorno ridotto con restituzione di parte della fornitura

La restituzione di parte della fornitura, con accordo transattivo, dopo aver ricevuto l’autorizzazione all’utilizzo del credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno comporta la rideterminazione dell’agevolazione ex art. 1 comma 105 della L. 208...

FISCO 15 febbraio 2025

Bonus transizione 5.0 per investimenti sostenuti prima dell’invio della domanda

Dopo le modifiche apportate dalla legge di bilancio 2025, nell’ambito del Ddl. di conversione del DL Milleproroghe (DL 202/2024), approvato dal Senato e ora all’esame della Camera, è prevista una nuova disposizione relativamente al credito d’imposta ...

FISCO 8 febbraio 2025

Entro il 10 febbraio la dichiarazione sostitutiva per il bonus pubblicità 2024

Scade il 10 febbraio il termine per presentare la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari effettuati nel 2024, che consente di fruire del credito d’imposta di cui all’art. 57-bis comma 1-quinquies del DL 50/2017, ...

IL CASO DEL GIORNO 8 febbraio 2025

Sul bonus 4.0, per l’esclusione dai nuovi obblighi conta la prenotazione entro il 2024

L’art. 1 comma 445-448 della L. 207/2024 ha introdotto un tetto massimo di spesa per il credito d’imposta ex art. 1 comma 1057-bis della L. 178/2020 relativo agli investimenti in beni materiali 4.0 effettuati nel 2025, con conseguente obbligo di ...

FISCO 7 febbraio 2025

Agenzia restrittiva sui rimborsi della ricarica delle auto elettriche ai dipendenti

L’Agenzia delle Entrate, nelle risposte del 5 febbraio, ha ribadito che sono tassati i rimborsi per la ricarica di auto elettriche concesse in uso promiscuo ai dipendenti. La questione posta riguarda la tassazione “forfetaria” per le auto concesse...

FISCO 6 febbraio 2025

Super deduzione per nuove assunzioni nel modello REDDITI SC 2025

Per effetto della super deduzione di cui all’art. 4 del DLgs. 216/2023, ove siano rispettati i requisiti richiesti per fruire dell’agevolazione, il costo del personale di nuova assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato è ...

FISCO 5 febbraio 2025

Rimborsi spese di parcheggio senza obbligo di tracciabilità

I nuovi obblighi di tracciabilità delle spese di trasferta, ai fini della non imponibilità in capo al dipendente/deducibilità per la società, sono tra le novità più discusse di questo inizio anno e per le quali sarebbe utile un intervento di fonte ...

FISCO 1 febbraio 2025

Bonus transizione 5.0 con piattaforma GSE sospesa dal 3 al 5 febbraio per il ricalcolo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con avviso di ieri, 31 gennaio 2025, ha comunicato che la piattaforma informatica “Transizione 5.0”, accessibile dall’area clienti del sito del GSE, sarà temporaneamente non disponibile dalle ...

FISCO 31 gennaio 2025

Autodichiarazione del dipendente per la soglia a 2.000 euro dei fringe benefit

Per fruire della soglia di non imponibilità incrementata a 2.000 euro per i soli dipendenti con figli fiscalmente a carico, riconosciuta ai sensi dell’art. 1 commi 390 - 391 della L. 207/2024 anche per il 2025, 2026 e 2027 (si veda “Aumento della ...

FISCO 31 gennaio 2025

Dichiarazione sostitutiva per le utenze domestiche senza sottoscrizione autenticata

In relazione ai fringe benefit, la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai fini del rimborso delle spese sostenute per le utenze domestiche può essere rilasciata senza l’autenticazione della sottoscrizione. Lo ha chiarito l’Agenzia delle ...

< 1 ... 4 5 6 ... 168 >

TORNA SU