FISCO 5 gennaio 2023
Il conferente persona fisica trasmette l’autodichiarazione aiuti di Stato COVID
L’Agenzia delle Entrate ha nuovamente aggiornato le FAQ relative all’autodichiarazione aiuti di Stato COVID, pubblicando due ulteriori chiarimenti nell’apposita sezione presente sul proprio sito. Si ricorda che, per effetto dell’ultima proroga e in ...
FISCO 4 gennaio 2023
Tax credit energia elettrica e gas per il I trimestre 2023
L’art. 1 commi 2-9 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023) prevede la proroga anche per il primo trimestre 2023 dei crediti d’imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale già riconosciuti per il 2022, ...
FISCO 3 gennaio 2023
Termine «lungo» per i beni materiali 4.0 prorogato al 30 settembre 2023
È stato prorogato, ad opera della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023), dal 30 giugno 2023 al 30 settembre 2023 il termine “lungo” per effettuare gli investimenti in beni materiali 4.0 prenotati entro il 31 dicembre 2022. Nessuna ulteriore estensione...
FISCO 2 gennaio 2023
Bonus investimenti nel Mezzogiorno prorogato al 2023
L’art. 1 commi 265-266 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023), modificando i commi 98 e 108 dell’art. 1 della L. 208/2015, prevede la proroga dal 31 dicembre 2022 al 31 dicembre 2023, senza modifiche alla disciplina agevolativa, del credito d’...
FISCO 29 dicembre 2022
Dichiarazione sostitutiva per il bonus pubblicità 2022 dal 9 gennaio al 9 febbraio 2023
Con riguardo al bonus investimenti pubblicitari, la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari realizzati nell’anno 2022 va presentata dal 9 gennaio al 9 febbraio 2023, anziché dal 1° al 31 gennaio 2023. Il differimento dei ...
FISCO 29 dicembre 2022
Nel calcolo dei fringe benefit i prestiti ai dipendenti con il nuovo TUR
La riunione del Consiglio direttivo della Bce del 15 dicembre ha incrementato al 2,5%, con decorrenza 21 dicembre, il tasso ufficiale di riferimento (TUR). Considerato che la prossima riunione del Consiglio direttivo avente ad oggetto la politica ...
FISCO 28 dicembre 2022
Per il tax credit energia autoprodotta rileva il prezzo del combustibile utilizzato
Con riguardo al credito d’imposta per le imprese energivore relativo all’energia prodotta e autoconsumata, al fine di verificare il rispetto dei requisiti, rileva il prezzo del combustibile effettivamente sostenuto in relazione ai consumi del ...
FISCO 28 dicembre 2022
Bonus investimenti 4.0 più favorevole con «prenotazione» entro fine anno
L’art. 1 comma 423 del Ddl. di bilancio 2023, relativamente al quale oggi è previsto l’avvio della discussione generale in Senato e domani il voto sulla questione di fiducia, dispone la proroga dal 30 giugno 2023 al 30 settembre 2023 del termine “...
FISCO 23 dicembre 2022
Bonus investimenti beni materiali 4.0 con proroga del termine «lungo» 2023
Nel nuovo testo del Ddl. di bilancio 2023, così come modificato dai lavori in Commissione Bilancio della Camera, è prevista la proroga dal 30 giugno 2023 al 30 settembre 2023 del termine “lungo” per effettuare gli investimenti in beni materiali 4.0 ...
FISCO 21 dicembre 2022
Tax credit energia III e IV trimestre fino al 30 settembre 2023
I crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas relativi al terzo e quarto trimestre 2022 potranno essere utilizzati in compensazione mediante F24 fino al 30 settembre 2023, in luogo del precedente termine fissato al 30 giugno 2023. ...