FISCO 5 novembre 2024
Con locazione operativa, bonus transizione 5.0 solo per il noleggiante
Sono state nuovamente aggiornate le FAQ a cura del MIMIT e del GSE, fornendo ulteriori indicazioni rispetto a quelle già pubblicate. Nello specifico, sul sito del Ministero si legge che l’aggiornamento al 2 novembre riguarda:
- la pubblicazione ...
FISCO 30 ottobre 2024
Limiti alla detrazione per investimenti di persone fisiche in start up innovative
Come evidenziato in diverse occasioni su Eutekne.info (si veda “Stop alle detrazioni fiscali «per tutti» dal prossimo anno” del 25 ottobre 2024), il Ddl. di bilancio 2025 propone una soluzione draconiana in materia di detrazioni IRPEF. La rubrica ...
FISCO 29 ottobre 2024
Risparmio fiscale allargato per le auto elettriche assegnate ai dipendenti
Mentre il dibattito sulla transizione all’auto elettrica continua a tenere banco, con posizioni anche molto critiche rispetto alla politica dell’Unione europea, il Ddl. di bilancio 2025 contiene una significativa novità in materia di criteri di ...
FISCO 28 ottobre 2024
Super deduzione nuove assunzioni e tax credit quotazione PMI fino al 2027
Nell’ambito del Ddl. di bilancio 2025 sarebbe prevista la proroga di alcune agevolazioni fiscali, quali la super deduzione per nuove assunzioni, il tax credit quotazione PMI e il bonus investimenti ZES unica Mezzogiorno. Nessuna disposizione ...
FISCO 25 ottobre 2024
Dal 2025 spese di rappresentanza e trasferte deducibili solo se tracciate
Tra le misure contenute nel Ddl. di bilancio, nel testo atteso in Parlamento, vi è la previsione di nuovi requisiti per la deducibilità, dal reddito d’impresa e dall’IRAP, delle spese di rappresentanza e di quelle per omaggi. In particolare, ...
FISCO 24 ottobre 2024
Soglia dei fringe benefit a 1.000/2.000 euro confermata per il triennio 2025-2027
Soglia di non imponibilità dei fringe benefit innalzata a 1.000 euro per tutti dal 2025 al 2027, con ulteriore incremento a 2.000 euro per i dipendenti con figli a carico. Il Ddl. di bilancio 2025, dopo la firma di ieri del Presidente della ...
FISCO 23 ottobre 2024
Codice degli incentivi con disciplina ad hoc per i crediti d’imposta
Lo schema di DLgs. recante il “Codice degli incentivi”, approvato dal Consiglio dei Ministri in attuazione dell’art. 3 commi 1 e 2 lettera b) della L. 27 ottobre 2023 n. 160, è volto ad armonizzare la disciplina di carattere generale in materia di ...
IL CASO DEL GIORNO 23 ottobre 2024
Mancate comunicazioni per il bonus 4.0 sanabili con remissione in bonis
In merito alle comunicazioni obbligatorie per l’utilizzo dei crediti d’imposta 4.0, un aspetto controverso, sul quale l’Agenzia delle Entrate non ha fornito indicazioni, riguarda la possibilità di avvalersi della remissione in bonis in caso di ...
FISCO 22 ottobre 2024
Comunicazione integrativa per il bonus ZES unica anche con investimenti superiori
L’art. 8 del DL 19 ottobre 2024 n. 155, c.d. “decreto fiscale” collegato alla manovra, intervenendo sull’art. 1 del DL 113/2024 convertito (c.d. DL “Omnibus”), modifica ancora la procedura relativa al credito d’imposta ZES unica per il Mezzogiorno ex...
FISCO 17 ottobre 2024
Gli aiuti di Stato vanno nel rigo RS401 di REDDITI 2024
Ai fini della compilazione dei modelli REDDITI 2024, in scadenza il prossimo 31 ottobre, occorre prestare particolare attenzione, come ogni anno, al prospetto sugli aiuti di Stato contenuto nei righi RS401 (dati sugli aiuti di Stato) e RS402 (impresa...