ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 31 gennaio 2025

Dichiarazione sostitutiva per le utenze domestiche senza sottoscrizione autenticata

In relazione ai fringe benefit, la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai fini del rimborso delle spese sostenute per le utenze domestiche può essere rilasciata senza l’autenticazione della sottoscrizione. Lo ha chiarito l’Agenzia delle ...

IL CASO DEL GIORNO 30 gennaio 2025

Principio di cassa allargato fino al 12 gennaio anche se festivo

Con riferimento ai redditi di lavoro dipendente, l’art. 51 comma 1 del TUIR stabilisce che “si considerano percepiti nel periodo d’imposta anche le somme e i valori in genere, corrisposti dai datori di lavoro entro il giorno 12 del mese di gennaio ...

FISCO 23 gennaio 2025

Super deduzione con verifica dell’incremento occupazionale

Ai fini della super deduzione per nuove assunzioni ex art. 4 del DLgs. 216/2023, prorogata fino al 2027 dalla L. 207/2024, l’Agenzia delle Entrate, nella circolare n. 1/2025, riprendendo la Relazione illustrativa al DM 25 giugno 2024, ha affermato ...

FISCO 21 gennaio 2025

Super deduzione nuove assunzioni con periodo minimo di attività antecedente

Con la circolare n. 1 di ieri, 20 gennaio, l’Agenzia delle Entrate ha rilasciato i primi chiarimenti ufficiali in merito alla super deduzione per le nuove assunzioni a tempo indeterminato, inizialmente prevista per il solo 2024 dall’art. 4 del DLgs. ...

FISCO 16 gennaio 2025

Test sul patrimonio netto per l’IRES premiale

Con l’inizio del 2025 le società hanno interesse a iniziare una pianificazione di massima per verificare se sono in possesso dei requisiti per beneficiare dell’IRES premiale di cui all’art. 1 commi 436 e seguenti della L. 207/2024 (legge di bilancio ...

FISCO 16 gennaio 2025

Fringe benefit anche con carta di debito ad hoc

I fringe benefit possono essere erogati ai dipendenti mediante un’apposita carta di debito utilizzabile esclusivamente a tal fine, essendo qualificabile come documento di legittimazione ai sensi dell’art. 51 comma 3-bis del TUIR e dell’art. 6 del DM ...

FISCO 13 gennaio 2025

Bonus investimenti ZES unica Mezzogiorno prorogato per il 2025

L’art. 1 commi 485-491 della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) estende anche al 2025 il credito d’imposta per investimenti nella ZES unica Mezzogiorno ex art. 16 del DL. 124/2023 convertito, originariamente previsto per il solo 2024. Fermi ...

FISCO 8 gennaio 2025

Per il bonus beni materiali 4.0 rileva l’ordine cronologico delle comunicazioni

L’art. 1 comma 445-448 della L. 207/2024 ha introdotto un tetto massimo di spesa per il credito d’imposta ex art. 1 comma 1057-bis della L. 178/2020 relativo agli investimenti in beni materiali 4.0 effettuati nel 2025, con conseguente obbligo di ...

FISCO 6 gennaio 2025

Super deduzione nuove assunzioni al 20% anche per il 2025

L’art. 1 commi 399 - 400 della L. 207/2024 ha previsto la proroga per il 2025, 2026 e 2027 della super deduzione per le nuove assunzioni (si veda il capitolo VI del Quaderno n. 177). L’art. 4 del DLgs. n. 216/2023 ha introdotto, per il solo 2024, ...

FISCO 3 gennaio 2025

Aumento della soglia dei fringe benefit a 1.000/2.000 euro anche per il 2025

L’art. 1 commi 390 e 391 della L. 207/2024 ha previsto l’incremento temporaneo, per ciascun periodo d’imposta 2025, 2026 e 2027, della soglia di non imponibilità dei fringe benefit, confermando in sostanza la disciplina derogatoria già prevista per ...

< 1 ... 5 6 7 ... 168 >

TORNA SU