ACCEDI
Mercoledì, 30 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Esenzione per l’affitto dei dipendenti e soglia dei fringe benefit cumulabili

Indicazione separata delle somme erogate per la corretta tassazione in caso di superamento dei rispettivi limiti

/ Pamela ALBERTI

Lunedì, 26 maggio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’esenzione dalle imposte sui redditi delle somme erogate o rimborsate dai datori di lavoro per il pagamento dei canoni di locazione e delle spese di manutenzione dei fabbricati locati dai dipendenti assunti a tempo indeterminato nel 2025 che trasferiscono la propria residenza, in presenza di determinate condizioni, introdotta dall’art. 1 commi 386-389 della L. 207/2024, è autonoma e cumulabile con l’incremento della soglia di non imponibilità dei fringe benefit prevista dall’art. 1 commi 390 – 391 della L. 207/2024.

L’Agenzia delle Entrate, nella circolare n. 4/2025 (§ 2.7), che ha fornito i primi chiarimenti sulle novità delle legge di bilancio 2025, ha infatti affermato che, in assenza di una specifica previsione, le agevolazioni previste nelle disposizioni di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU