Comunicazione entro il 10 settembre per interventi superbonus nelle zone colpite dal sisma 2016
Con il DPCM 24 luglio 2025 n. 675 il Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nelle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpite dal sisma che si è verificato dal 24 agosto 2016 ha previsto l’invio di una ulteriore comunicazione entro il 10 settembre 2025 per il monitoraggio della spesa relativa alla realizzazione degli interventi agevolati con il superbonus, di cui all’art. 119 del DL 34/2020, per la ricostruzione privata del sisma 2016.
Come precisato nel decreto in commento, l’adempimento è introdotto esclusivamente per finalità conoscitive delle spese che i contribuenti prevedono di sostenere nel 2025 (testualmente si fa riferimento alle “spese che prevedibilmente saranno sostenute successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto negli anni 2024 e 2025”), andando a integrare il dato economico del superbonus sulla piattaforma GE.DI.SI.
Detta integrazione andrà comunicata entro il 10 settembre 2025 con la trasmissione di una variante (RCR) all’interno del fascicolo GE.DI.SI., procedendo, nel Quadro C - Sezione “Disciplina in materia di concorso di risorse”, a dichiarare:
“a) Si intende fruire di incentivi fiscali per la quota eccedente il contributo (art. 47 c. 1 TU);
b) «Super bonus» ai sensi dell’art. 119 commi 1-ter e 4-quater del DL 34/2020;
c) Variante a RCR trasmessa prima del 30/3/2024 (entrata in vigore D.L. 39/2024)
e indicando contestualmente la modalità di fruizione (diretta, sconto in fattura, cessione del credito)”.
Deve, inoltre, essere dichiarato l’importo (IVA inclusa) eccedente il contributo per la ricostruzione per il quale è stata richiesto il superbonus, distinto tra spese attinenti ai lavori e spese tecniche, come desumibile dalla documentazione di progetto.
La predetta variante deve essere presentata esclusivamente nel caso in cui nella originaria richiesta di contributo non siano stati dichiarati tali importi.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41