FISCO 6 gennaio 2025
Super deduzione nuove assunzioni al 20% anche per il 2025
L’art. 1 commi 399 - 400 della L. 207/2024 ha previsto la proroga per il 2025, 2026 e 2027 della super deduzione per le nuove assunzioni (si veda il capitolo VI del Quaderno n. 177). L’art. 4 del DLgs. n. 216/2023 ha introdotto, per il solo 2024, ...
FISCO 3 gennaio 2025
Aumento della soglia dei fringe benefit a 1.000/2.000 euro anche per il 2025
L’art. 1 commi 390 e 391 della L. 207/2024 ha previsto l’incremento temporaneo, per ciascun periodo d’imposta 2025, 2026 e 2027, della soglia di non imponibilità dei fringe benefit, confermando in sostanza la disciplina derogatoria già prevista per ...
FISCO 31 dicembre 2024
Tax credit ristrutturazione imprese turistiche differito al 31 ottobre 2025
L’art. 14 comma 1 del DL 202/2024 (c.d. “Milleproroghe”), intervenendo sull’art. 1 del DL 6 novembre 2021 n. 152 relativo alla concessione di contributi a fondo perduto e al credito di imposta per la riqualificazione delle imprese turistiche, proroga...
FISCO 31 dicembre 2024
Per l’IRES premiale rileva anche l’utile 2023
Per beneficiare dell’IRES premiale al 20%, introdotta dalla legge di bilancio 2025, occorre rispettare sostanzialmente tre condizioni: l’accantonamento ad apposita riserva di una quota minima dell’80% degli utili dell’esercizio 2024; l’investimento ...
FISCO 31 dicembre 2024
Tabelle ACI 2025 con fringe benefit al 10% per le auto elettriche
Sul Supplemento Ordinario n. 42 della Gazzetta Ufficiale n. 304 di ieri, 30 dicembre 2024, non ha trovato spazio la legge di bilancio, ma sono state pubblicate le tabelle nazionali 2025 dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli ...
FISCO 28 dicembre 2024
Confermata la stretta sulle spese di trasferta e rappresentanza
L’art. 1 commi 81-83 del disegno di legge di bilancio 2025, su cui ieri il Governo ha posto la questione di fiducia, che verrà votata questa mattina in Senato, prevede nuovi requisiti per la deducibilità, dal reddito d’impresa e dall’IRAP, delle ...
FISCO 24 dicembre 2024
Bonus transizione 5.0 al 35% fino a 10 milioni di euro
L’art. 1 commi 427 - 429 del Ddl. di bilancio introduce significative modifiche alla disciplina del credito d’imposta transizione 5.0 ex art. 38 del DL 19/2024. Tra le principali novità si segnalano l’incremento della misura dell’agevolazione, con l’...
FISCO 23 dicembre 2024
Stop al bonus investimenti per i beni immateriali 4.0
Il credito d’imposta per investimenti in beni immateriali 4.0 ex L. 178/2020 si ferma a fine 2024. I commi 445-448 dell’art. 1 del Ddl. di bilancio prevedono infatti l’abrogazione dal 2025 di tale agevolazione, introducendo anche un tetto di spesa ...
FISCO 20 dicembre 2024
IRES premiale al 20% per il 2025
I commi 436 - 444 dell’art. 1 del Ddl. di bilancio 2025, sul quale il Governo ha posto ieri la questione di fiducia alla Camera, con votazioni previste oggi, introducono la c.d. “IRES premiale”, vale a dire la riduzione, per il solo 2025, dell’...
FISCO 18 dicembre 2024
Detrazione «de minimis» per investimenti in PMI innovative fino a fine anno
La detrazione IRPEF in de minimis per gli investimenti in PMI innovative spetta solo fino al 31 dicembre 2024. Tale termine è stato introdotto dalla L. 16 dicembre 2024 n. 193 (legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023), pubblicata ieri in ...