ACCEDI
Domenica, 20 aprile 2025

IL CASO DEL GIORNO

Il «credito welfare» non utilizzato non è convertibile in denaro

/ Pamela ALBERTI

Mercoledì, 19 marzo 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel caso di riconoscimento di un piano di welfare aziendale, una questione che si pone riguarda la possibilità di integrare in denaro la quota di prestazioni da welfare eventualmente non fruita dal dipendente (c.d. credito welfare residuo), senza compromettere la non imponibilità delle erogazioni da welfare.

In relazione all’ambito di operatività dell’art. 51 comma 2 lett. f) del TUIR, l’Agenzia delle Entrate in più occasioni ha precisato che affinché si determini l’esclusione dalla formazione del reddito di lavoro dipendente, devono ricorrere congiuntamente, tra l’altro, le seguenti condizioni (cfr. risposta a interpello Agenzia delle Entrate 25 gennaio 2019 n. 10):
- le opere e i servizi devono essere messi a disposizione della generalità dei dipendenti o di categorie ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU