ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti senza disciplina transitoria

Secondo Assonime non si applicherebbe il criterio del valore normale in caso di immatricolazione ante 1° gennaio 2025

/ Pamela ALBERTI

Venerdì, 4 aprile 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Assonime, con la circolare n. 7 di ieri, 3 aprile, ha analizzato la nuova disciplina dei fringe benefit per le auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti a seguito delle modifiche apportate all’art. 51 comma 4 lettera a) del TUIR dalla L. 207/2024 (legge di bilancio 2025).
Le nuove norme presentano alcune criticità e creano incertezze applicative, soprattutto riguardo alla disciplina transitoria.

In relazione all’ambito applicativo, viene rilevato che la percentuale “ordinaria” del 50% si applica – oltre ai veicoli a combustione tradizionale (es. con motore termico) – ai veicoli ibridi ma non plug-in, ossia alle mild e full hybrid. La percentuale del 20%, invece, si applica ai veicoli elettrici ibridi plug-in e la più ridotta percentuale del 10% trova applicazione per

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU