ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Bonus investimenti 4.0 sugli oneri accessori non preventivabili poi sostenuti

Va effettuato un calcolo separato dell’agevolazione rispetto al bene prenotato l’anno precedente

/ Pamela ALBERTI

Martedì, 4 marzo 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

In caso di prenotazione avvenuta nel 2021 per un bene 4.0 e sostenimento nel 2022 di oneri accessori non preventivabili, per questi ultimi spetta il credito d’imposta nella misura del 40%. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate, nella risposta a interpello n. 60 di ieri.

Nel caso di specie, è stato acquistato un macchinario 4.0 con prenotazione avvenuta nel 2021, realizzato e interconnesso poi nel 2022. Sempre nel 2022 è stato acquistato un ulteriore macchinario, a sé stante, e sono stati sostenuti oneri accessori, relativi sia al primo che al secondo macchinario; tali spese non erano però preventivabili dall’inizio.
La questione riguarda la misura dell’aliquota agevolativa applicabile, soprattutto con riferimento a tali oneri accessori.
Il costo agevolabile ai fini del

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU