Fusione per incorporazione senza interruzione del processo
Appello a rischio inammissibilità se notificato all’incorporata
Per effetto dell’art. 2504-bis c.c., “La società che risulta dalla fusione o quella incorporante assumono i diritti e gli obblighi delle società partecipanti alla fusione, proseguendo in tutti i loro rapporti, anche processuali, anteriori alla fusione”.
La giurisprudenza, superando un orientamento più risalente, ha interpretato la norma indicata nel senso che la fusione per incorporazione determina l’estinzione della società incorporata, non essendo una vicenda meramente evolutiva.
Dal punto di vista processuale, in modo forse un po’ incoerente la giurisprudenza ha nel contempo sancito che se la fusione interviene nel corso del grado di giudizio non si verifica nessun fenomeno interruttivo (Cass. SS.UU. 30 luglio 2021 n. 21970).
Per le Sezioni Unite, l’interruzione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41