IL CASO DEL GIORNO 20 marzo 2025
Il pignoramento del c/c si estingue con la dilazione dei ruoli
Il pignoramento, primo atto della fase esecutiva, può essere effettuato anche sulle somme depositate sul conto corrente del debitore, a esclusione dell’ultimo stipendio o salario, che resta sempre disponibile per qualsiasi necessità del debitore. L’...
FISCO 19 marzo 2025
L’errata querela di falso alla Corte tributaria impone la translatio iudicii
Nel processo tributario può emergere la necessità di contestare la validità delle affermazioni contenute in un atto pubblico, il caso classico è la firma presente nella relata di notifica. Ciò può avvenire solo mediante un particolare procedimento ...
FISCO 17 marzo 2025
Domanda per riversare il ricerca e sviluppo posticipata al 3 giugno 2025
Il legislatore, mediante l’art. 5 commi da 7 a 12 del DL 146/2021, ha previsto una procedura di riversamento del credito per ricerca e sviluppo indebitamente utilizzato in compensazione. Ove sussistano le condizioni per beneficiarne, sono ...
IL CASO DEL GIORNO 17 marzo 2025
Ruoli consegnati dall’8 marzo 2020 a fine 2021 con sola proroga di 24 mesi
La legislazione emergenziale, per quanto riguarda la proroga/sospensione dei termini di notifica delle cartelle di pagamento ha introdotto una serie di disposizioni nel complesso davvero difficili da interpretare. Il risultato, come prevedibile, è...
FISCO 15 marzo 2025
Le sanzioni da RW non si cumulano con la dichiarazione infedele
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 6752 depositata ieri afferma, sembra per la prima volta, che non può esserci cumulo giuridico tra le sanzioni in tema di monitoraggio fiscale (art. 5 del DL 167/90) e le sanzioni in tema di infedele ...
FISCO 14 marzo 2025
Torna il minimo per l’omessa registrazione degli atti e delle locazioni
In base alla bozza di DLgs. in tema di sanzioni tributarie, approvato ieri in via preliminare dal CdM, si propone di modificare l’art. 69 del DPR 131/86 onde introdurre un minimo di sanzione non solo per la tardiva registrazione degli atti, ma anche ...
FISCO 14 marzo 2025
I rapporti pendenti beneficeranno della conciliazione giudiziale in Cassazione
Una delle novità contenute nella prima versione del decreto correttivo in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie, stando alla bozza circolata, riguarda la conciliazione giudiziale...
FISCO 12 marzo 2025
Approvato l’applicativo per chiedere la riammissione alla rottamazione-quater
Con un comunicato stampa di ieri, 11 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha reso nota l’approvazione e la messa a disposizione dell’applicativo telematico per chiedere la riammissione alla rottamazione dei ruoli la cui domanda va ...
FISCO 11 marzo 2025
Retroattive le nuove ipotesi di ricorso contro l’estratto di ruolo
Per effetto dell’art. 12 comma 4-bis del DPR 602/73 (introdotto dal DL 146/2021), la cartella di pagamento e il ruolo non validamente notificati non possono essere impugnati salvo il contribuente dimostri che il carico può:
- pregiudicare la ...
FISCO 10 marzo 2025
Proroga di 85 giorni senza cumulo con il raddoppio per i territori black list
La giurisprudenza di legittimità, sebbene dichiarando inammissibile il rinvio pregiudiziale ex art. 363-bis c.p.c., ha affermato come l’art. 67 comma 1 del DL 18/2020, che ha sospeso dall’8 marzo 2020 al 31 maggio 2020 i termini di prescrizione e ...