Acquiescenza e definizione al terzo delle sanzioni con sospensione feriale
La domanda di adesione si cumula con la sospensione
La sospensione feriale dei termini per l’intero mese di agosto riguarda, come espressamente prevede l’art. 1 della L. 742/69, i termini che hanno natura processuale, quindi non i termini di pagamento delle somme richieste mediante atti impositivi.
Ci sono però rilevanti eccezioni, per cui bisogna analizzare, di volta in volta, la fattispecie concreta.
Non sussiste alcuna sospensione feriale per i seguenti atti:
- avvisi di accertamento e di liquidazione per registro, successioni, ipocatastali;
- atti di rideterminazione delle somme a seguito di accertamento esecutivo (c.d. atti impoesattivi secondari ex art. 29 del DL 78/2010, nota Agenzia delle Entrate 30 settembre 2011 n. 2011/141776);
- cartelle di pagamento (art. 25 del DPR 602/73);
- intimazioni ad adempiere (art. 50 del DPR 602/73); ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41