ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Esonero contributivo in agricoltura anche per avversità atmosferiche

Il Ministero dell’Agricoltura può inserirlo nel decreto di accertamento della calamità naturale o dell’avversità atmosferica

/ Daniele SILVESTRO

Lunedì, 28 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’INPS è intervenuto di recente con la circ. n. 103/2025 fornendo istruzioni operative sulle agevolazioni contributive applicabili alle aziende agricole colpite da calamità naturali.

In particolare, le imprese agricole possono beneficiare di interventi finanziari per compensare i danni subiti dal verificarsi di:
- calamità naturali;
- eventi climatici avversi assimilabili a calamità naturali (gelo, tempeste e grandine, ghiaccio, precipitazioni forti o persistenti o grave siccità che distruggano più del 30% della produzione media calcolata sulla base del precedente triennio o quadriennio o della produzione media calcolata sui 5 anni o 8 precedenti, escludendo il valore più elevato e quello più basso; nel caso delle foreste, più del 20% del potenziale forestale;
- diffusione di epizoozie (malattie

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU