ACCEDI
Venerdì, 25 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Dividendi nel Conto economico della holding con vincoli per la distribuzione ai soci

Con il metodo del patrimonio netto applicato dalla holding, rilevazione di un utile che può essere distribuito solo quando il dividendo viene incassato

/ Salvatore SANNA

Giovedì, 24 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’assemblea dei soci, o quella degli azionisti, decide se l’utile dell’esercizio può essere destinato a riserva oppure deve essere distribuito.
La destinazione dell’utile d’esercizio a specifiche riserve deve avvenire nel rispetto dell’art. 2430 c.c. (riserva legale), così come delle regole presenti nello statuto e di quanto definito nell’ambito delle delibere assembleari.

In particolare, tale disposizione obbliga ad accantonare nella riserva il 5% dell’utile dell’esercizio fino a quando la medesima non abbia raggiunto il quinto del capitale sociale. Se, per qualsiasi ragione, la riserva legale scende al di sotto del limite del quinto del capitale sociale, essa deve essere reintegrata con il progressivo accantonamento di almeno il ventesimo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU