Diritti successori del minore adottato in casi particolari verso i parenti dell’adottante
Illegittima l’equiparazione all’adottato maggiorenne
L’art. 566 c.c. stabilisce che, nel caso di successione legittima o ab intestato, i figli succedono in parti uguali al genitore defunto.
L’art. 567 comma 1 c.c. chiarisce, poi, che ai figli adottivi competono, nei confronti del padre e/o della madre, i medesimi diritti ereditari spettanti ai figli “biologici” (siano essi nati nel matrimonio ovvero al di fuori di esso). In base al comma 2 della norma da ultimo citata, l’adottato resta, tuttavia, escluso dalla successione mortis causa dei “parenti” dell’adottante.
L’ambito applicativo dell’art. 567 c.c. deve oggi ritenersi circoscritto alla sola adozione dei maggiorenni disciplinata dagli artt. 291 e ss. c.c., a seguito della quale l’adottato, ai sensi dell’art. 300 c.c., conserva ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41