ACCEDI
Martedì, 21 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La comproprietà col coniuge nello stesso Comune preclude la prima casa

Niente beneficio sul nuovo acquisto in caso di titolarità in comunione ordinaria di un’altra abitazione

/ Anita MAURO

Venerdì, 5 settembre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La titolarità, in comunione ordinaria con il coniuge, di un’altra casa di abitazione nel medesimo Comune in cui si procede a un nuovo acquisto, preclude l’applicazione del beneficio prima casa su quest’ultimo.
Questo è il principio desumibile dalla lettura della sentenza della Cassazione 3 settembre 2025 n. 24477.

Va premesso che, tra le condizioni agevolative di prima casa, due concernono la titolarità di altri immobili da parte dell’acquirente. Si tratta delle condizioni individuate dalle lettere b) e c) della Nota II-bis all’art. 1 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86, le quali impongono all’acquirente che voglia applicare l’imposta di registro al 2% (o l’IVA al 4%) sull’acquisto dell’abitazione, di dichiarare (tra il resto) ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU