ACCEDI
Mercoledì, 22 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Competenza dei risarcimenti esclusa se la sentenza è impugnata

Secondo la Suprema Corte, mancherebbero i requisiti di certezza e oggettiva determinabilità

/ Silvia LATORRACA

Venerdì, 5 settembre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 24485 depositata ieri, 4 settembre 2025, la Cassazione si è pronunciata in merito all’imputazione temporale, nell’ambito del reddito d’impresa, dei componenti di reddito relativi a controversie, formulando un principio di diritto che sembra porsi in contrasto non solo con l’orientamento dell’Amministrazione finanziaria e della dottrina, ma anche con le precedenti pronunce della stessa Suprema Corte.

La questione atteneva a un complesso contenzioso, riguardante un’azienda speciale che, con una sentenza di primo grado pronunciata nel 2009, era stata condannata al risarcimento del danno subito da un terzo a causa della rottura di una conduttura idrica e, con una sentenza di secondo grado pronunciata nel 2014, era risultata soccombente.
Tale

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU