ACCEDI
Domenica, 3 dicembre 2023

PAGINA AUTORE

Silvia LATORRACA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio d’esercizio, reddito d’impresa, revisione legale dei conti

CONTABILITÀ 29 novembre 2023

Vendite per conto di terzi con adozione anticipata dell’OIC 34

Nella giornata di ieri, 28 novembre 2023, la Fondazione OIC ha pubblicato una bozza di risposta ad un quesito in merito al nuovo documento OIC 34 dedicato ai ricavi. La risposta è stata sottoposta a consultazione pubblica (con scadenza per l’invio...

FISCO 24 novembre 2023

La correzione degli errori contabili trova spazio nel modello REDDITI

Per effetto delle disposizioni introdotte dal DL n. 73/2022 (conv. L. n. 122/2022) e dalla L. n. 197/2022 (legge di bilancio 2023) con effetto dal periodo d’imposta in corso al 22 giugno 2022, per i soggetti che non adottano il principio di ...

FISCO 21 novembre 2023

Errori contabili con rilevanza fiscale differenziata

La disciplina fiscale relativa alla correzione degli errori contabili ha subito rilevanti modifiche normative a opera del DL n. 73/2022 (conv. L. n. 122/2022; c.d. DL “Semplificazioni fiscali”). In particolare, sono state semplificate, in ...

CONTABILITÀ 17 novembre 2023

OIC 34 con applicazione facoltativa nel 2023

Con la circolare n. 30, pubblicata ieri, 16 novembre 2023, Assonime ha fornito un primo commento in merito ai profili contabili e fiscali di maggior interesse che derivano dall’applicazione del nuovo documento OIC 34 in tema di ricavi. L’...

CONTABILITÀ 16 novembre 2023

Società cooperative con ristorni a due vie

Nella giornata di ieri, 15 novembre 2023, il CNDCEC e l’Alleanza delle cooperative italiane hanno pubblicato una circolare congiunta, datata 9 novembre 2023, che illustra il contenuto degli emendamenti ai principi contabili nazionali dedicati alle ...

CONTABILITÀ 16 ottobre 2023

Informativa sulle erogazioni pubbliche allo stop

Il nuovo decreto semplificazioni, su cui stanno lavorando il Ministero per la Pubblica Amministrazione e quello per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa, prevede, tra le varie misure, l’abrogazione, in capo alle imprese, degli ...

CONTABILITÀ 25 settembre 2023

Titoli del circolante «in salvo» anche nel 2023

Con un decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 14 settembre 2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 223 di sabato, 23 settembre 2023, è stata estesa anche ai bilanci 2023 la possibilità di non svalutare i titoli iscritti nell’...

CONTABILITÀ 20 settembre 2023

Assegnazioni ai soci con effetti contabili differenti

In vista dell’approssimarsi del termine per effettuare assegnazioni di beni ai soci fruendo del regime agevolato previsto dalla L. 197/2022 (legge di bilancio 2023), può essere utile analizzare le relative modalità di contabilizzazione. In mancanza ...

FISCO 19 aprile 2023

Ammortamenti sospesi da indicare nel modello REDDITI 2023

I modelli REDDITI 2023 hanno recepito, in relazione alla disciplina della sospensione degli ammortamenti di cui all’art. 60 comma 7-bis ss. del DL n. 104/2020 (conv. L. n. 126/2020), le novità introdotte dal DL n. 4/2022 convertito (c.d. “Sostegni-...

IL CASO DEL GIORNO 11 aprile 2023

L’ammortamento sospeso si deduce in via facoltativa

L’art. 60 comma 7-quinquies del DL n. 104/2020 (conv. L. n. 126/2020) stabilisce che, per i soggetti che si avvalgono della facoltà, prevista dal precedente comma 7-bis, di non effettuare l’ammortamento annuo del costo delle immobilizzazioni ...

1 2 3 ... 70 >

TORNA SU