CONTABILITÀ 28 aprile 2025
Oneri di smantellamento e ripristino con impatto sul bilancio 2024
Tra le novità da segnalare, ai fini della redazione del bilancio 2024, vi sono quelle che hanno per oggetto gli oneri di smantellamento e ripristino. Il trattamento contabile di tali oneri ha subito, infatti, rilevanti modifiche per effetto degli ...
IL CASO DEL GIORNO 10 aprile 2025
Le vendite con diritto di reso si differenziano dalle garanzie
Con riferimento alle vendite con diritto di reso, il documento OIC 34 ha modificato (con decorrenza dai bilanci “solari” 2024) in modo significativo la prassi contabile previgente. In estrema sintesi (per approfondimenti si veda “Le vendite con ...
CONTABILITÀ 8 aprile 2025
Erogazioni pubbliche a carattere generale escluse dagli obblighi di trasparenza
Gli obblighi di trasparenza sulle erogazioni pubbliche percepite, disciplinati dall’art. 1 comma 125 ss. della L. 124/2017 e oggetto, nel tempo, di numerosi interventi normativi (da ultimo ad opera della L. 160/2023), non sono stati modificati nel ...
CONTABILITÀ 4 aprile 2025
Bilanci abbreviati e micro con verifica dei limiti incrementati
Una delle novità più rilevanti, ai fini della predisposizione dei bilanci 2024, è rappresentata dall’incremento dei limiti dimensionali per la redazione del bilancio d’esercizio in forma abbreviata e micro. L’adeguamento, disposto dall’art. 16 del ...
CONTABILITÀ 25 marzo 2025
Titoli non immobilizzati al test svalutazione
Nei bilanci attualmente in chiusura non trovano più applicazione i regimi derogatori, introdotti in conseguenza dell’evento pandemico, relativi agli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali e immateriali (art. 60 comma 7-bis ss. del DL 104/2020...
CONTABILITÀ 20 marzo 2025
Ricavi da prestazioni di servizi rilevabili in base allo stato di avanzamento
Il bilancio 2024 costituisce il primo con riferimento al quale trova applicazione, nella sua interezza, il nuovo principio contabile OIC 34, che disciplina i criteri per la rilevazione e la valutazione dei ricavi, nonché le informazioni da presentare...
CONTABILITÀ 17 marzo 2025
Sospensione degli ammortamenti con effetti residui sul bilancio 2024
Nella predisposizione dei bilanci dal 2020 al 2023, è stato possibile sospendere gli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali e immateriali ricorrendo al regime derogatorio di cui all’art. 60 comma 7-bis ss. del DL 104/2020 (conv. L. 126/2020...
CONTABILITÀ 10 marzo 2025
Nel bilancio 2024 al via i nuovi criteri per la rilevazione dei ricavi
La novità maggiormente rilevante, ai fini della predisposizione del bilancio relativo all’esercizio 2024, è rappresentata dall’entrata in vigore del documento OIC 34, che disciplina i criteri per la rilevazione e la valutazione dei ricavi, nonché le ...
CONTABILITÀ 27 febbraio 2025
L’emittente di buoni pasto rileva solo la commissione ricevuta
Nella giornata di ieri, 26 febbraio 2025, l’Organismo italiano di contabilità ha pubblicato in via definitiva la risposta alla richiesta di chiarimento sul trattamento contabile dei ricavi derivanti dall’emissione di buoni pasto. Il contenuto ...
FISCO 14 febbraio 2025
Mancata contabilizzazione di un pagamento senza sopravvenienza attiva
Con l’ordinanza n. 3615, depositata il 12 febbraio 2025, la Cassazione ha affermato che non può essere qualificata come sopravvenienza attiva la mancata registrazione in contabilità di un pagamento effettuato in favore di fornitori. Nel caso di ...