ACCEDI
Giovedì, 22 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Le vendite con diritto di reso si differenziano dalle garanzie

/ Silvia LATORRACA

Giovedì, 10 aprile 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con riferimento alle vendite con diritto di reso, il documento OIC 34 ha modificato (con decorrenza dai bilanci “solari” 2024) in modo significativo la prassi contabile previgente.
In estrema sintesi (per approfondimenti si veda “Le vendite con diritto di reso riducono i ricavi” del 3 settembre 2024), secondo il nuovo principio contabile, per i beni unici o personalizzati, il rischio di restituzione deve essere valutato in modo puntuale, cioè per singola vendita.

In questo caso, i ricavi sono rilevati a Conto economico al momento della vendita solo se il venditore è ragionevolmente certo che il cliente non restituirà il bene (§ 27).
In assenza di tale certezza, il ricavo è rilevato solo al termine del periodo concesso per la restituzione.
Diverso è il caso dei beni fungibili, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU