Applicabile anche alla liquidazione controllata la prevalenza delle misure penali
Può essere estesa a tale procedura la disciplina sui rapporti tra misure ablatorie penali e liquidazione giudiziale
Con l’interessante ordinanza dell’11 febbraio 2025 il Tribunale di Torre Annunziata si è pronunciato in materia di rapporti tra procedure concorsuali e misure ablatorie penali.
La vicenda trae origine dal reclamo proposto da un istituto di credito avverso il provvedimento di revoca del piano di ripartizione parziale dell’attivo in una procedura di liquidazione controllata, in virtù del quale il creditore bancario ha visto parzialmente ridotto l’importo utilmente collocato in suo favore e la contestuale disposizione di restituzione della somma incamerata in eccesso, in quanto oggetto di precedente confisca nell’ambito di un processo penale per evasione fiscale a carico del debitore.
Il Collegio, nell’esaminare il reclamo, ha tracciato una linea di ragionamento ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41