Sospensione degli ammortamenti con effetti residui sul bilancio 2024
Occorre liberare la riserva indisponibile e riassorbire la fiscalità differita
Nella predisposizione dei bilanci dal 2020 al 2023, è stato possibile sospendere gli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali e immateriali ricorrendo al regime derogatorio di cui all’art. 60 comma 7-bis ss. del DL 104/2020 (conv. L. 126/2020).
La facoltà di ricorrere alla deroga non è, invece, stata prevista in riferimento all’esercizio 2024.
Occorre, tuttavia, considerare gli effetti che si producono sui bilanci attualmente in chiusura qualora l’impresa abbia, in passato, aderito al regime derogatorio.
In primo luogo, la sospensione implica la rideterminazione delle quote di ammortamento.
Dalle indicazioni fornite dal documento interpretativo OIC 9 (§ 11) si desume che, a tal fine, occorre, in primo luogo, rideterminare la vita utile del bene (che, in alcuni casi, può essere ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41