ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Da CNDCEC e FNC documento sull’attestazione di rendicontazione di sostenibilità

/ REDAZIONE

Sabato, 5 luglio 2025

x
STAMPA

Il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato ieri il documento “L’importanza del Assurance nel reporting di sostenibilità”. Il documento prende le mosse dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea della direttiva (Ue) 2025/794 (c.d. direttiva “Stop the clock”), che modifica le direttive CSRD e CSDDD.

La direttiva prevede:
- il rinvio di due anni dell’entrata in vigore degli obblighi di rendicontazione della CSRD per le grandi imprese che non hanno ancora iniziato a rendicontare e per le PMI quotate;
- il rinvio di un anno dei termini di recepimento e di prima applicazione della direttiva sulla due diligence di sostenibilità, inizialmente rivolta alle aziende più grandi.

Alla luce del mutato contesto normativo di riferimento, nel documento si sottolinea l’opportunità di continuare comunque a fornire strumenti operativi concreti ai professionisti nel settore dell’assurance di sostenibilità, in ragione dell’evoluzione del framework normativo eurounitario e nazionale che richiede nuove competenze e un aggiornamento costante.

Si evidenzia come, al di là della decisione che verrà assunta dal legislatore europeo in tema di assurance (limited o reasonable), per le imprese europee che non saranno soggette all’obbligo di assurance, l’assurance volontaria sulle informazioni di sostenibilità possa assumere un carattere strategico anche in assenza di un obbligo normativo.

TORNA SU