ACCEDI
Mercoledì, 29 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Carmela NOVELLA

IMPRESA 7 ottobre 2025

Fissate le regole sui contributi per le «staff house»

Con il DM 18 settembre 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 4 ottobre, il Ministero del Turismo ha dato attuazione alle prescrizioni di cui all’art. 14 del DL 95/2025 (c.d. DL “Omnibus”), conv. L. 118/2025. Si ricorda che il comma 1 della norma...

PROFESSIONI 3 ottobre 2025

Nell’attività giudiziaria vietati sistemi di IA riconducibili alla «giustizia predittiva»

L’art. 15 della L. 132/2025, in vigore dal prossimo 10 ottobre, disciplina l’impiego dei sistemi di intelligenza artificiale in ambito giudiziario. In particolare, la norma si occupa di delimitare i confini entro i quali l’utilizzo dei sistemi di IA ...

FISCO 23 settembre 2025

Agevolazioni prima casa applicabili al contratto di cambio camere

In materia di imposta di registro, l’agevolazione prima casa di cui alla Nota II-bis all’art. 1 della Tariffa, Parte I, allegata al DPR 131/86 è applicabile anche nell’ipotesi di permuta di un immobile contro la costruzione di un’unità immobiliare ...

FISCO 17 settembre 2025

Niente agevolazioni prima casa se ne ha già fruito l’immobile preposseduto

Se una persona fisica, già proprietaria di un immobile, ne acquista un altro, ubicato nello stesso Comune, può accedere alle agevolazioni prima casa in relazione al secondo atto d’acquisto, a patto che:
- non abbia già goduto dei medesimi benefici ...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 12 settembre 2025

Accettazione tacita dell’eredità anche tramite il rappresentante «generale»

Il chiamato all’eredità acquista la qualità di erede solo a seguito dell’accettazione dell’eredità a lui devoluta per legge e/o per testamento. Il diritto di accettare l’eredità, assoggettato al termine di prescrizione di 10 anni dall’apertura ...

IL CASO DEL GIORNO 10 settembre 2025

Obblighi del preliminare non sempre cancellati dal definitivo difforme

La recente sentenza n. 24465/2025 della Corte di Cassazione offre lo spunto per indagare sui rapporti tra il contratto preliminare e il contratto definitivo, in relazione al peculiare caso in cui una delle parti, non avendo adempiuto ad una o più ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 4 settembre 2025

Contributi per le «staff house» estesi ai gestori di strutture termali

La L. 118/2025, di conversione del DL 95/2025 (c.d. DL “Omnibus” o DL “Economia”), ha confermato le misure di sostegno di cui all’art. 14 commi 1-4, volte a migliorare il benessere dei lavoratori del comparto turistico-ricettivo, estendendo, peraltro...

ECONOMIA & SOCIETÀ 1 settembre 2025

Non risarcisce il danno da immissioni rumorose il locatore che non poteva prevederle

L’art. 844 c.c., inserendosi tra le disposizioni volte a regolare i rapporti tra proprietari di fondi vicini, prende in esame l’ipotesi in cui il proprietario di un fondo eserciti su di esso un’attività dalla quale derivano “immissioni” sul fondo ...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 22 agosto 2025

Valore da valutare per la collazione dell’immobile donato con riserva di usufrutto

Il codice civile fa espresso rifermento alla possibilità, per il proprietario di un bene, di alienarlo a un terzo, con contratto di donazione, ovvero di compravendita, recanti una riserva di usufrutto (cfr., rispettivamente, gli artt. 796 e 1002 ...

FISCO 13 agosto 2025

In Gazzetta il Testo unico su registro e altri tributi indiretti diversi dall’IVA

Sul Supplemento Ordinario n. 29 della Gazzetta Ufficiale di ieri è stato pubblicato il DLgs. 1° agosto 2025 n. 123, denominato “Testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta di registro e di altri tributi indiretti”, quali le ...

1 2 3 ... 17 >

TORNA SU