ACCEDI
Giovedì, 22 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Carmela NOVELLA

PROFESSIONI 14 maggio 2025

Il notaio inadempiente non rimborsa il prezzo pagato prima del rogito del bene perduto

Il notaio che roghi un contratto di compravendita immobiliare senza accertare l’esistenza di una trascrizione o iscrizione pregiudizievole è tenuto a risarcire il danno causalmente connesso al proprio inadempimento. Nel caso in cui il compratore ...

FISCO 12 maggio 2025

Per il registro solidarietà paritaria tra le parti con compensazione delle spese di lite

Per i provvedimenti pubblicati o emanati dall’Autorità giudiziaria a far data dal 1° gennaio 2025, sono operative le nuove regole sull’imposta di registro introdotte nel DPR 131/86 dal DLgs. 139/2024, che ha dato attuazione alla delega fiscale per la...

FISCO 9 maggio 2025

Scrittura privata che risolve la locazione dimostrabile anche senza la registrazione

Con l’ordinanza n. 12081, depositata il 7 maggio 2025, la Corte di Cassazione torna sul tema dei mezzi con cui il contribuente può dimostrare all’Amministrazione finanziaria la “fine” del contratto di locazione, che può legittimare la mancata ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 7 maggio 2025

Immobili non pignorabili per l’omesso pagamento di bollette energetiche condominiali

La L. 24 aprile 2025 n. 60 ha convertito, con modificazioni, il DL 28 febbraio 2025 n. 19 (c.d. decreto “Bollette”). Tra le novità introdotte, per la prima volta, in sede di conversione, si segnala l’aggiunta dei commi 2-bis e 2-ter nell’art. 2 del ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 2 maggio 2025

Non ha diritto alla restituzione l’ex convivente che ha pagato il mutuo dell’altro

La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 11337 del 30 aprile 2025, ha ribadito il principio di diritto secondo cui l’attribuzione patrimoniale fatta a favore del convivente more uxorio configura l’adempimento di un’obbligazione naturale, qualora non...

ECONOMIA & SOCIETÀ 23 aprile 2025

Lotta alle false recensioni on line nel Ddl. annuale su piccole e medie imprese

Tra le molteplici disposizioni contenute nello schema di disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese ex art. 18 della L. 180/2011 ve ne sono alcune, accorpate nel Capo IV, finalizzate a contrastare il fenomeno delle false recensioni on ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 17 aprile 2025

Per l’assegno di mantenimento necessaria la pregressa comunione tra i coniugi

In linea di principio, alla separazione giudiziale dei coniugi si accompagna la possibilità, per uno di essi, di ottenere dall’altro la corresponsione di una somma a titolo di assegno di mantenimento. Questo diritto trova la propria base normativa...

FISCO 17 aprile 2025

Uffici chiamati all’uniformità dopo la riforma dell’imposta sulle successioni

Con la circolare n. 3, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fatto il punto sulle principali novità introdotte nel DLgs. 346/90 (c.d. Testo unico dell’imposta sulle successioni e donazioni) dal DLgs. 139/2024, cui si deve l’attuazione della ...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 11 aprile 2025

Il figlio nato fuori dal matrimonio può interrompere l’usucapione dei beni ereditari

Il figlio nato fuori dal matrimonio può agire in giudizio, ai sensi dell’art. 269 c.c., al fine di ottenere la dichiarazione giudiziale di paternità o di maternità, con efficacia retroattiva fin dalla nascita, nei medesimi casi in cui è ammesso il ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 5 aprile 2025

Il promissario acquirente che provoca la risoluzione del preliminare risarcisce il danno

Nella sentenza n. 8905 del 3 aprile 2025, la Cassazione ha enunciato tre principi di diritto risolutivi di alcune peculiari questioni venute in rilievo, nel caso di specie, a fronte della stipulazione di un preliminare di compravendita immobiliare, ...

1 2 3 ... 15 >

TORNA SU