ECONOMIA & SOCIETÀ 28 novembre 2025
Verso l’assistenza sanitaria con contributo fisso per gli iscritti all’AIRE
Nella seduta di ieri, 27 novembre 2025, la Camera ha approvato in prima lettura la proposta di legge A.C. 1042-A, la quale, attraverso la modifica dell’art. 19 della L. 833/1978, si prefigge l’obiettivo di garantire il diritto all’assistenza ...
FISCO 27 novembre 2025
Registro proporzionale sull’ordinanza di assegnazione dei crediti pignorati
Con l’ordinanza n. 30917, pubblicata il 25 novembre 2025, la Cassazione ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’imposta di registro applicabile all’ordinanza di assegnazione dei crediti pignorati ex art. 553 c.p.c. resa nell’ambito dell’...
ECONOMIA & SOCIETÀ 25 novembre 2025
Tempi dimezzati per le dichiarazioni di assenza e di morte presunta
Tra le novità del Ddl. sulla semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese, attualmente all’esame della Camera, figura anche la modifica agli artt. 49 e 58...
FISCO 25 novembre 2025
Registro fisso per la sentenza di condanna legata all’inesistenza del contratto
La Cassazione, con l’ordinanza n. 30706 depositata il 21 novembre 2025, ha affermato che la sentenza che dichiara l’inesistenza di un negozio giuridico e, per l’effetto, condanna una parte alla restituzione delle somme versate all’altra in esecuzione...
IMPRESA 14 novembre 2025
Domande dal 21 novembre al 19 dicembre per i contributi per le staff house
Con un comunicato stampa di ieri, il Ministero del Turismo ha annunciato la pubblicazione del decreto del Direttore Generale del 13 novembre 2025 (prot. n. 261768/25) che definisce termini, modalità e procedure operative per l’accesso ai contributi ...
PROFESSIONI 13 novembre 2025
Impiego dell’IA nella professione da coordinare con le norme deontologiche
L’impiego di strumenti di intelligenza artificiale sta trasformando i modelli di lavoro e l’attività professionale; ciò, per un verso, consente di rendere più efficienti molti processi, per altro verso, presenta limiti operativi ed espone a nuovi ...
PROFESSIONI 12 novembre 2025
Competenza esclusiva al Tribunale per le cause sul funzionamento dei sistemi di IA
L’art. 17 della L. 132/2025, recante “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”, ha modificato il testo dell’art. 9 comma 2 c.p.c., disponendo l’aggiunta delle “cause che hanno ad oggetto il funzionamento di un sistema...
FISCO 4 novembre 2025
L’erede minorenne deve dichiarare i redditi del de cuius anche in pendenza di inventario
Il minore chiamato all’eredità di un soggetto defunto acquista la qualità di erede nel momento in cui, in conformità alle prescrizioni dell’art. 471 c.c., accetta l’eredità con beneficio di inventario per mezzo del proprio legale rappresentante a ciò...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 31 ottobre 2025
Verso l’intimazione di pagamento del difensore come alternativa al decreto ingiuntivo
Nell’attuale ordinamento processuale, la tutela dei crediti pecuniari rimasti insoddisfatti può essere realizzata sia attraverso il procedimento a cognizione piena, sia nelle forme del procedimento per decreto ingiuntivo (anche detto procedimento ...
PROFESSIONI 30 ottobre 2025
Vietato l’uso acritico dell’intelligenza artificiale per la redazione delle sentenze
La Cassazione, con la sentenza n. 34481 del 22 ottobre 2025, ha affrontato, sia pure per inciso, il problema dell’utilizzo acritico degli output ottenuti tramite l’interrogazione dei sistemi di IA da parte dei magistrati, ai fini della redazione ...