Truffa aggravata per le assunzioni fittizie per far ottenere la NASpI
Rileva l’aver reso più difficile la verifica postuma dei presupposti per l’erogazione della prestazione
La NASpI (nuova assicurazione sociale per l’impiego) è una prestazione a sostegno del reddito che ha natura assistenziale e certamente rientra nel novero delle “erogazioni” che possono rilevare ai fini dell’integrazione del reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche previsto dall’art. 316-ter c.p., oppure per l’integrazione del reato di truffa aggravata ai sensi dell’art. 640 c.p.
Nella rassegna delle possibili forme di contribuzione penalmente rilevante, le Sezioni Unite penali n. 11969/2025 hanno di recente precisato l’inclusione dell’assegno sociale ottenuto mediante la presentazione all’INPS di apposita domanda, con allegata falsa attestazione di residenza nel territorio dello Stato; degli assegni familiari ottenuti mediante
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41