ACCEDI
Sabato, 25 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Scatta dal 2026 il maxi prelievo sui dividendi

Il testo del Ddl. di bilancio 2026 depositato in Senato conferma la piena imponibilità se la partecipazione detenuta è inferiore al 10%

/ Gianluca ODETTO

Sabato, 25 ottobre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’avvenuta presentazione in Senato del Ddl. di bilancio 2026 (A.S. 1689) è stato confermato il testo circolato in precedenza nella parte in cui esso regola il regime dei dividendi che va a delinearsi dal 2026.
Nell’art. 18 del provvedimento si stabilisce, infatti, che i dividendi che derivano da partecipazioni al capitale inferiori al 10% nella società o ente che li distribuisce non potranno più beneficiare dell’esclusione dal reddito nella misura del 95% (ovvero del 60%, 50,28% o 41,86% per le società di persone).

La modifica, come stimato dalla Relazione tecnica, è suscettibile di generare maggiori entrate per l’Erario per circa un miliardo di euro annui, e risulta naturalmente critica sia sotto un profilo meramente pratico (il prelievo che potrebbe prospettarsi

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU