Modello 770/2025 da inviare entro il 31 ottobre
La trasmissione all’Agenzia delle Entrate può avvenire direttamente dal sostituto d’imposta o per il tramite di un intermediario
I sostituti d’imposta sono tenuti a trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate il modello 770/2025 entro il 31 ottobre 2025, come previsto dall’art. 4 del DPR 322/98.
Si ricorda che tramite il modello 770/2025 sono comunicati i dati fiscali relativi alle ritenute operate nel periodo d’imposta 2024, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni effettuate, il riepilogo dei crediti, nonché gli altri dati richiesti.
Il sostituto di imposta che decide di trasmettere il proprio modello 770 direttamente all’Agenzia delle Entrate può utilizzare i servizi telematici Entratel o Fisconline. L’invio del modello 770/2025 può essere effettuato anche per il tramite di:
- intermediari abilitati, come i dottori commercialisti, esperti contabili e i consulenti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41