ACCEDI
Venerdì, 25 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Passività con effetti differenti sulla base imponibile del registro per gli immobili

Il DPR 131/86 detta regole diverse per la valorizzazione a seconda dell’operazione realizzata

/ Anita MAURO

Giovedì, 24 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione, con una pronuncia recente (Cass. 31 maggio 2025 n. 14638) fa il punto sull’impatto delle passività nella determinazione della base imponibile degli immobili ai fini dell’imposta di registro.

Nel caso di specie, la questione verteva sulla possibilità di dedurre dalla base imponibile dell’imposta di registro il valore delle ipoteche gravanti sull’immobile acquistato dalla società Alfa srl.

Dal punto di vista pratico, è facile immaginare che, se l’immobile acquistato da Alfa vale 100, ma su di esso gravano ipoteche per 50, nella contrattazione del prezzo con il venditore, Alfa farà pesare questo elemento e cercherà di ottenere un prezzo più o meno di 50 (ma non si può sottacere che le scelte dei contraenti possono essere influenzate anche da molti altri

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU