ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 16 gennaio 2025

Imposte estere scomputabili dai dividendi percepiti dalle persone fisiche

Con la norma di comportamento n. 227, l’Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili (AIDC) esamina il tema del recupero delle imposte assolte all’estero sui dividendi anche se gli stessi sono tassati in Italia in capo alle ...

FISCO 14 gennaio 2025

Rilevanza fiscale di differenze su cambi da valutazione con effetti sul bilancio 2024

A seguito dell’approvazione del DLgs. 192/2024 di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, per i soggetti imprenditori è stato eliminato il doppio binario civilistico-fiscale per la conversione dei crediti e dei debiti in valuta al tasso di cambio di fine ...

FISCO 9 gennaio 2025

Interessi passivi su immobili da locare e garantiti da ipoteca ad ampia deducibilità

Con l’ordinanza n. 321, depositata ieri, la Cassazione ha confermato che l’integrale deducibilità per i soggetti IRES degli interessi passivi relativi a finanziamenti garantiti da immobili ipotecati e destinati alla locazione ex art. 1 comma 36 della...

IL CASO DEL GIORNO 28 dicembre 2024

Enti non commerciali con la pex se cedono partecipazioni in regime d’impresa

Secondo l’art. 73 del TUIR, gli enti non commerciali sono soggetti IRES che determinano il reddito complessivo sommando i redditi fondiari, di capitale, d’impresa e diversi “ovunque prodotti e quale ne sia la destinazione” (artt. 143 e 8 del TUIR). ...

FISCO 27 dicembre 2024

Plusvalenze su cripto-attività tassate al 33%, ma dal 1° gennaio 2026

Il testo del disegno di legge di bilancio 2025, che dovrebbe approdare oggi in Aula al Senato, è stato modificato alla Camera anche per quanto riguarda il regime impositivo delle cripto-attività. In primo luogo, il Ddl. prevede un incremento del ...

FISCO 24 dicembre 2024

Rivalutazione di partecipazioni e terreni con imposta sostitutiva del 18%

Secondo quanto previsto dal testo del Ddl. di bilancio – già approvato dalla Camera e atteso venerdì in Aula al Senato –, sarà introdotta a regime la rideterminazione del costo fiscale delle partecipazioni e dei terreni (agricoli ed edificabili) ex ...

FISCO 19 dicembre 2024

Terreni donati con trasferimento del costo fiscale al donatario

Analizzando le nuove norme del decreto attuativo del regime impositivo dei redditi (IRPEF-IRES), gli operatori guardano con interesse all’art. 7 del DLgs. 192/2024 sui nuovi criteri per l’individuazione del costo fiscale dei terreni ricevuti per ...

FISCO 14 dicembre 2024

Per i soci saldo attivo di rivalutazione percepito tassato solo per l’importo incassato

I soggetti (in contabilità ordinaria) che hanno effettuato una rivalutazione dei beni d’impresa rilevante devono gestire il saldo attivo di rivalutazione iscritto a patrimonio netto anche nell’ottica della distribuzione del medesimo ai soci. Al ...

FISCO 13 dicembre 2024

Senza effetti fiscali la destinazione delle quote alla procedura concorsuale

In attesa della stabilizzazione del regime della rideterminazione del costo fiscale di partecipazioni e terreni da parte della legge di bilancio 2025, continuano ad aumentare gli interventi di prassi che commentano questa normativa. Con la ...

FISCO 10 dicembre 2024

Trasferimenti di valuta estera non imponibili per conti intestati allo stesso soggetto

Con la risoluzione n. 60, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non si considera imponibile come reddito diverso il trasferimento di valuta estera in un conto diverso da quello originario, purché anch’esso sia effettuato nella ...

1 2 3 ... 124 >

TORNA SU