Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Mercoledì, 4 ottobre 2023 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 29 settembre 2023

Sopravvenienze della società target di una fusione con impatto sul Conto economico

Con l’ordinanza n. 20538/2023, la Cassazione ha analizzato il caso di una società che:
- ha acquisito le partecipazioni in una società target e procede all’incorporazione di quest’ultima;
- successivamente, applicando una clausola di salvaguardia ...

FISCO 28 settembre 2023

Soluzione per le donazioni di terreni edificabili tra familiari

L’art. 5 comma 1 lett. h) n. 1 della L. 111/2023 (legge delega per la riforma fiscale) prevede la revisione del criterio di determinazione delle plusvalenze (redditi diversi) realizzate a seguito di cessione a titolo oneroso di terreni suscettibili ...

FISCO 26 settembre 2023

Pex anche per le società residenti Ue senza stabile organizzazione in Italia

La sentenza della Cassazione n. 27267/2023, depositata ieri, conferma il principio secondo cui le plusvalenze realizzate da una società non residente a seguito della cessione di una partecipazione in una società italiana, ove imponibili in Italia, ...

FISCO 23 settembre 2023

Nuova proroga al 15 novembre per la sostitutiva sulle cripto-attività

La bozza del decreto “Energia”, che sarà all’esame del Consiglio dei Ministri di lunedì, prevede la proroga dal 30 settembre al 15 novembre 2023 dei “termini per il versamento dell’imposta sostitutiva delle cripto-attività, il cui regime fiscale è ...

FISCO 21 settembre 2023

Trasformazione in società semplice con ritenuta sulle riserve di utili pregresse

Tra le risposte fornite ieri nel corso di una videoconferenza, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sul tema della tassazione delle riserve di utili delle società di capitali che si trasformano in società semplice avvalendosi delle agevolazioni ...

IL CASO DEL GIORNO 20 settembre 2023

Mancata dichiarazione di immobili esteri con ravvedimento diversificato

Qualora il contribuente non abbia dichiarato in Italia il possesso di immobili siti all’estero si configurano diverse violazioni:
- la mancata compilazione del quadro RW, punita con sanzione dal 3% al 15% del valore non dichiarato ai sensi dell’art...

FISCO 28 agosto 2023

Possibile la trasformazione agevolata anche con soci usufruttuari

L’art. 1 comma 100 - 106 della L. 197/2022 ha previsto che le società commerciali che abbiano per oggetto esclusivo o principale la gestione di immobili possano trasformarsi in società semplici con alcune agevolazioni fiscali. Ad accedere alla ...

FISCO 23 agosto 2023

Operazioni agevolate lecite anche con integrazione prodromica dei requisiti

L’Amministrazione finanziaria tende a escludere profili di abuso in presenza di fattispecie funzionali all’accesso ad un regime fiscale agevolato riproposto, come avviene per le operazioni di assegnazione (e cessione) di beni ai soci e trasformazione...

IL CASO DEL GIORNO 21 agosto 2023

Cessione di terreni esteri edificabili al test del credito sulle imposte estere

Le plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso di terreni edificabili situati all’estero sono tassate come redditi diversi, indipendentemente dalla data di acquisto dei terreni stessi ex art. 67 comma 1 lett. b) ultimo periodo del TUIR. ...

FISCO 18 agosto 2023

Stabilizzazione della sostitutiva per la rivalutazione di terreni e partecipazioni

La legge delega per la riforma fiscale (L. 111/2023) definisce i criteri per ridisegnare alcune fattispecie produttive di redditi diversi di cui all’art. 67 del TUIR. Con riferimento alla cessione a titolo oneroso di terreni suscettibili di ...

1 2 3 ... 113 >

TORNA SU