IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 6 giugno 2025
Tassazione progressiva IRPEF per i redditi da trust trasparenti
Valgono le regole fiscali previste in base alla natura “commerciale” o “non commerciale” dell’attività svolta dal trust per determinare il suo reddito. Il regime impositivo dei beneficiari, invece, varia a seconda che l’atto istitutivo del trust ...
FISCO 4 giugno 2025
La fase di costruzione dell’immobile alberghiero rileva ai fini pex
Ai fini dell’applicazione della participation exemption, che consente l’esenzione per il 95% delle plusvalenze sulla vendita di partecipazioni da parte dei soggetti IRES, l’art. 87 del TUIR prevede che la partecipazione oggetto di realizzo debba ...
FISCO 3 giugno 2025
Cessione del credito IVA al consolidato alla prova dei modelli di dichiarazione
Secondo quanto previsto dall’art. 7 comma 1 lett. b) del DM 1° marzo 2018, ciascun soggetto aderente alla tassazione di gruppo può cedere, ai fini della compensazione con l’IRES della fiscal unit, i crediti utilizzabili in compensazione ai sensi dell...
FISCO 29 maggio 2025
Non interposto il trust con consulente di investimenti
Con due risposte a interpello pubblicate ieri (nn. 144 e 145), l’Agenzia delle Entrate si è occupata di alcuni aspetti legati alla fiscalità diretta di un trust estero, avente legami con l’Italia. Si trattava di un trust istituito (in qualità di ...
FISCO 24 maggio 2025
Rivalutazione al 18% anche per partecipazioni e terreni in comunione
Gli artt. 5 e 7 della L. 448/2001 prevedono la possibilità di rideterminare il costo fiscale rispettivamente delle partecipazioni (quotate e non quotate) e dei terreni (agricoli e edificabili) ai fini della determinazione dei redditi diversi ex artt...
FISCO 19 maggio 2025
Fino al 2024 imponibili solo le plusvalenze su cripto-attività eccedenti i 2.000 euro
Con una FAQ del 30 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’applicazione della franchigia di 2.000 euro sulle plusvalenze da cessione di cripto-attività, affermando che la base imponibile dell’imposta sostitutiva è assunta per la parte...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 17 maggio 2025
Trasparenza fiscale anche per gli utili delle società agricole
Le società a responsabilità limitata possono beneficiare del regime fiscale per le società agricole. Per questi soggetti è consentito optare per l’imposizione del reddito su base catastale ex art. 32 del TUIR, ossia dichiarando il solo reddito ...
FISCO 15 maggio 2025
Nel risparmio amministrato cripto-attività valutate al costo medio ponderato
Con la risposta n. 135, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sul trattamento fiscale delle plusvalenze da cripto-attività detenute in risparmio amministrato presso una società iscritta nel Registro operatori valute virtuali. La ...
FISCO 15 maggio 2025
Doppio binario per usufrutto e nuda proprietà dell’immobile ceduti a soggetti diversi
Con la risposta a interpello n. 133, pubblicata ieri, viene fornito un nuovo chiarimento sull’applicazione del riformulato art. 67 comma 1 lett. h) del TUIR. Si ricorda, infatti, che la nuova lettera dell’art. 67 del TUIR, applicabile dal 1° ...
FISCO 14 maggio 2025
Costituzione del diritto di superficie tassata con IRPEF progressiva
La risposta a interpello n. 129, pubblicata ieri, ha affermato che ricade nell’art. 67 comma 1 lett h) del TUIR e, quindi, genera redditi diversi imponibili, l’atto con cui il pieno proprietario cede la sola proprietà superficiaria (art. 952 comma 2 ...