Recesso tipico senza effetti sul costo fiscale delle quote dei soci superstiti
Ai fini della participation exemption, non si modifica nemmeno l’anzianità del possesso delle partecipazioni
Il recesso del socio di società di capitali si può porre in essere mediante:
- acquisto delle azioni o quote da parte degli altri soci o terzi (recesso atipico);
- acquisto delle azioni da parte della società (recesso tipico per le spa).
- annullamento delle partecipazioni con conseguente riduzione del patrimonio netto della società (recesso tipico per le srl).
A seguito del recesso “tipico” di uno dei soci di una società di capitali, per i soci “superstiti” si può verificare l’incremento della percentuale di possesso della quota detenuta nella partecipata senza che vengano acquisite o sottoscritte nuove partecipazioni.
Tale situazione si origina quando il socio recedente viene liquidato attraverso l’utilizzo di riserve disponibili senza intaccare il capitale: ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41