FISCO 10 maggio 2025
Regole fiscali speciali tra l’Italia e la Santa Sede
I rapporti patrimoniali tra Italia e Vaticano hanno visto nella loro storia tre momenti essenziali. Il primo è datato 11 febbraio 1929, data della firma dei Patti Lateranensi, con i quali sono stati per la prima volta regolati i rapporti tra Italia...
FISCO 7 maggio 2025
Eliminazione del «doppio binario» per le poste in valuta al debutto nel modello REDDITI
Con l’approvazione dell’art. 9 comma 1 lett. d) del DLgs. 192/2024 (riforma dell’IRPEF e dell’IRES in attuazione della L. 111/2023 di delega fiscale), è stata prevista l’abrogazione del comma 3 dell’art. 110 del TUIR che stabiliva l’irrilevanza ...
FISCO 3 maggio 2025
Per il quadro RW si guarda al valore degli investimenti in Stati non collaborativi
Secondo l’art. 4 del DL 167/90, sono tenuti alla compilazione del quadro RW le persone fisiche, gli enti non commerciali e le società semplici ed equiparate ex art. 5 del TUIR residenti in Italia che, nel periodo d’imposta, detengono investimenti all...
FISCO 24 aprile 2025
Esenti pro quota le stock option assegnate a lavoratori non residenti
Con l’ordinanza n. 10606 depositata ieri, la Cassazione ha analizzato i criteri di imposizione in Italia di un soggetto non residente assegnatario di stock option, il cui diritto all’attribuzione in natura è maturato in parte durante l’attività ...
FISCO 17 aprile 2025
Interessi passivi su immobili destinati specificamente a locazione totalmente deducibili
Con la risposta a interpello n. 110, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la costituzione di un diritto di superficie a beneficio di terzi a fronte di un canone non è assimilabile a una locazione ai fini della deducibilità degli ...
FISCO 16 aprile 2025
Pex con credito d’imposta estero da riparametrare
Con la risposta a interpello n. 101, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha affermato l’applicazione dell’art. 165 comma 10 del TUIR sull’imposta pagata in Francia in relazione alla plusvalenza realizzata su una partecipazione in una società ...
FISCO 10 aprile 2025
Pex anche per le società non residenti extra Ue
L’Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili (AIDC), con la norma di comportamento n. 229/2025, analizza il regime dell’imponibilità per il 5% delle plusvalenze su partecipazioni con i requisiti pex, le quali sono prodotte da ...
FISCO 8 aprile 2025
Deducibili per il 5% i premi ai manager che sono connessi alla cessione in pex
Con la risposta a interpello n. 90, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sul trattamento fiscale dei costi connessi alla realizzazione di plusvalenze esenti ex art. 87 del TUIR. In particolare, si tratta di premi erogati al ...
FISCO 3 aprile 2025
Trasferibile al consolidato anche il «ROL contabile» pregresso
L’applicazione del meccanismo del ROL per la deducibilità degli interessi passivi ex art. 96 del TUIR all’interno del modello REDDITI presenta diverse complessità con le quali devono confrontarsi gli operatori. Ad esempio, il modello REDDITI 2025 SC...
FISCO 31 marzo 2025
Ogni società partecipante al consolidato che aderisce al CPB deve versare la sostitutiva
Il quadro GN dei modelli REDDITI 2025 accoglie anche il reddito determinato in caso di adesione al concordato preventivo biennale che verrà poi trasferito alla fiscal unit nel modello CNM. La modulistica recepisce, di fatto, il contenuto della FAQ...