«Cambio camere» con effetti fiscali al momento dell’esistenza del bene
Tale fattispecie consiste in una permuta di cosa futura, ossia la cessione di un terreno edificabile con in corrispettivo alcuni appartamenti da costruire
Nel settore immobiliare il c.d. “cambio camere” è sostanzialmente una permuta che si concretizza nella cessione di un’area fabbricabile a un’impresa costruttrice, la quale a sua volta si impegna a consegnare al cedente parte dei fabbricati che saranno costruiti.
Il contratto avente per oggetto il trasferimento della proprietà di un’area edificabile in cambio di un fabbricato ovvero di alcune sue parti da costruire sull’area stessa, a cura e con i mezzi del cessionario, integra un contratto di permuta di cosa presente con cosa futura, in quanto il sinallagma negoziale risulta integrato nel trasferimento reciproco del diritto di proprietà con effetto immediato sul terreno e differito sulla cosa futura, mentre l’obbligo di erigere l’edificio rimane
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41