Nella verifica del passivo necessario il curatore speciale
La nomina, per conflitto d’interessi, occorre in caso di coincidenza tra commissario giudiziale e curatore
L’art. 44 del DLgs. 14/2019 (CCII) affida al debitore la possibilità della regolazione pattizia della crisi o dell’insolvenza, con possibilità di presentazione di una (generica) domanda con riserva di deposito della documentazione.
La procedura di regolazione della crisi prescelta dal debitore può consistere, indifferentemente, in un concordato preventivo, un accordo di ristrutturazione o un piano di ristrutturazione soggetto a omologazione. In tutte le ipotesi, s’instaura il procedimento unitario innanzi al tribunale che, nella fase anticipatoria, deve necessariamente nominare un commissario giudiziale.
Non è infrequente che il tentativo di concordato, accordo o piano proposto del debitore abbia un esito infausto e che venga aperta in consecutio la liquidazione giudiziale. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41