ACCEDI
Lunedì, 24 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Saverio MANCINELLI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
PROCEDURE CONCORSUALI

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 20 novembre 2025

Liquidazione giudiziale esposta alle sanzioni derivanti da reato

Il DLgs. 231/2001, titolato “Responsabilità amministrativa delle società e degli enti”, non disciplina il rapporto tra la responsabilità dell’ente derivante da reato e le procedure concorsuali. Pertanto, possono sorgere dubbi circa la sorte dell’...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 13 novembre 2025

Nessuna esenzione da revocatoria per l’assistenza legale e tributaria

L’art. 166 terzo comma lett. a) del DLgs. 14/2019 (CCII) dispone l’esenzione da azione revocatoria per “i pagamenti di beni e servizi effettuati nell’esercizio dell’attività d’impresa nei termini d’uso”. Il beneficio concesso al fornitore, che ha ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 6 novembre 2025

Strumenti di regolazione della crisi con individuazione incerta

L’art. 2 lett. m-bis) del DLgs. 14/2019 (CCII) definisce gli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza come “le misure, gli accordi e le procedure, diversi dalla liquidazione giudiziale e dalla liquidazione controllata, volti al ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 30 ottobre 2025

Nel concordato valore di liquidazione con valutazione oggettiva

Nel concordato in continuità aziendale deve essere prevista la prosecuzione dell’attività e, a tal fine, l’art. 84 comma 2 del DLgs. 14/2019 (CCII) specifica che la continuità è diretta (o “soggettiva”) quando viene effettuata dal debitore, mentre è ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 23 ottobre 2025

Qualunque interessato può intervenire nelle impugnazioni dello stato passivo

Terminato l’esame delle domande di ammissione proposte dai creditori ai sensi dell’art. 201 del DLgs. 14/2019 (CCII), il giudice delegato forma lo stato passivo della liquidazione giudiziale e lo dichiara esecutivo, con decreto depositato in ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 16 ottobre 2025

Consecuzione possibile anche con la composizione negoziata

La “consecutio” è un principio di diritto, codificato nell’art. 170 comma 2 del DLgs 14/2019 (CCII), che consente di collegare più procedimenti volti a regolare una coincidente situazione di dissesto dell’impresa. La condizione indispensabile per la...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 9 ottobre 2025

Nessuna prededuzione per la domanda di liquidazione giudiziale in proprio

L’art. 6 del DLgs. 14/2019 (CCII) concede la prededucibilità ai crediti professionali sorti per specifiche funzioni, rimuovendo dal sistema concorsuale la prededuzione funzionale tout court contenuta nel RD 267/42 e attribuendo il beneficio ai ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 2 ottobre 2025

Per la revocatoria il curatore deve solo provare la malafede del sub acquirente

Dopo l’apertura della liquidazione giudiziale, ricorrendo i presupposti oggettivi, soggettivi e di retrodatazione temporale, il curatore può esperire sia l’azione revocatoria ordinaria ex art. 165 del DLgs. 14/2019 (CCII) che richiama le norme del ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 25 settembre 2025

Inammissibile una classe unica per i creditori pubblici

Il piano di ristrutturazione soggetto a omologazione, regolato dagli artt. 64-bis, 64-ter e 64-quater del DLgs. 14/2019 (CCII) è una procedura di regolazione della crisi o dell’insolvenza dove, in presenza del voto favorevole di tutte le classi di ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 18 settembre 2025

In assenza di adeguati assetti amministratore revocabile

Il DLgs. 14/2019 (CCII), dopo varie “correzioni” tramite decreti legislativi, è giunto all’attuale definizione di crisi come “lo stato del debitore che rende probabile l’insolvenza e che si manifesta con l’inadeguatezza dei flussi di cassa ...

1 2 3 ... 21 >

TORNA SU