IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 3 luglio 2025
Indici critici nel test pratico impediscono le misure protettive
La composizione negoziata per la soluzione della crisi ha la finalità di agevolare il risanamento dell’impresa e il procedimento viene regolato nel DLgs. 14/2019 (CCII) tramite l’utilizzo di una piattaforma telematica nazionale (art. 13 del CCII), ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 26 giugno 2025
Consecuzione ammissibile anche tra liquidazioni giudiziali
La consecutio è un vecchio principio di diritto (che con la L. 134/2012 ha avuto codificazione normativa nell’art. 69-bis comma 2 del RD 267/42) che consente di retrodatare il dies a quo del periodo sospetto delle azioni revocatorie. Vi è ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 19 giugno 2025
Nella liquidazione giudiziale pagamento IMU con decorrenza incerta
In tema di fiscalità concorsuale, l’originaria versione dell’art. 10 comma 6 del DLgs. 504/92 (istitutivo dell’ICI e in vigore fino al 31 dicembre 2006) disponeva che per gli immobili compresi nel fallimento l’imposta era dovuta per ciascun anno di ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 12 giugno 2025
Il compenso al commissario nel procedimento unitario segue il passivo
L’art. 44 del DLgs. 14/2019 (CCII) affida al debitore la possibilità della regolazione pattizia della crisi o dell’insolvenza presentando domanda con riserva di deposito della documentazione. In tale ipotesi, s’instaura il procedimento unitario ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 5 giugno 2025
Inefficace il rimborso dei finanziamenti infragruppo nel periodo sospetto
Le società, in special modo quelle con ristretta base partecipativa, utilizzano spesso i versamenti dei soci come strumento di capitalizzazione; in tal modo il finanziamento (rimborsabile su richiesta) si surroga al conferimento (restituibile solo in...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 29 maggio 2025
Rendiconto del debitore da allegare alla relazione del curatore
L’art. 130 del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi e dell’insolvenza, CCII) disciplina le relazioni e i rapporti riepilogativi del curatore, disponendo che egli debba presentare al giudice delegato:
- entro 30 giorni dall’apertura della procedura ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 22 maggio 2025
Piano di ristrutturazione soggetto a omologazione con finalità incerta
Il piano di ristrutturazione soggetto a omologazione, disciplinato nel Capo I-bis del DLgs. 14/2019 (CCII), è una procedura concorsuale avente piena autonomia rispetto agli altri strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza, contraddistinta...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 15 maggio 2025
Domanda con riserva prorogabile solo con progetto adeguato
L’art. 44 del DLgs. 14/2019 (CCII) affida al debitore la possibilità di soluzione della crisi o dell’insolvenza anticipando la domanda di accesso al procedimento unitario, corredata dalla sola documentazione prevista dall’art. 39 comma 3 del CCII, ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 8 maggio 2025
Nella liquidazione giudiziale amministratori con obbligo di PEC
Il DLgs. 136/2024 (c.d. decreto “correttivo-ter”) ha, tra le varie modifiche apportate al DLgs. 14/2019 (Codice della crisi - CCII), abrogato l’art. 254 del CCII, rubricato “Doveri degli amministratori e dei liquidatori”, dove si disponeva che “gli ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 24 aprile 2025
Credito dell’agente con privilegio condizionato
Ai sensi dell’art. 2751-bis n. 3 c.c. godono di privilegio generale sui mobili i crediti riguardanti “le provvigioni derivanti dal rapporto di agenzia dovute per l’ultimo anno di prestazione e le indennità dovute per la cessazione del rapporto ...